CAMPANIA: NEGLI ENTI UN TERZO DI AMMINISTRATORI DONNE E' UNDER 35
Data: Mercoledì, 05 maggio @ 18:23:37 CEST
Argomento: Enti e Comuni




NAPOLI, 5 MAGGIO 2010 - In Campania un terzo delle donne che svolgono il ruolo di amministratrice negli enti pubblici della regione ha meno di 35 anni e, su un totale di 9623 amministratori, i giovani rappresentano il 17% del totale. E' questo il quadro che emerge nel Rapporto Cittalia 2010 dove è evidenziata la sempre più forte presenza delle giovani donne nelle amministrazioni locali campane. Lo studio sarà presentato nel corso della seconda assemblea programmatica di ANCI Giovane, in programma il 7 e 8 maggio prossimo a Taormina (Messina). Il rapporto, redatto dall'istituto di ricerche dell'associazione dei comuni, mette in luce il ruolo sempre più rilevante svolto dagli under 35 nelle amministrazioni locali italiane: rispetto al totale degli amministratori comunali campani, la partecipazione femminile è molto più marcata rispetto a quella dei colleghi uomini, il 32% rispetto al 15% sul totale delle cariche. Un terzo delle amministratrici totali della regione ha meno di 35 anni, come il 33% dei consiglieri donna e il 35% degli assessori. Risulta ancora scarsa, però, la percentuale di donne rispetto al totale dei giovani eletti, che equivale a meno di un quinto. Su un totale di 9623 amministratori locali, i giovani rappresentano in tutta la regione il 17%, equivalente al 7,1% dei 23mila giovani eletti locali. Quasi il 60% dei 1633 amministratori under 35 campani è stato eletto in comuni fino a 5000 abitanti, confermando la fiducia sempre più forte dei cittadini nei confronti di quei giovani che intendono impegnarsi nell'amministrazione dei comuni a più elevato rischio di spopolamento. Il 74,2% degli under 35 eletti nei comuni campani ricopre la carica di consigliere comunale (1211 in totale) mentre particolarmente elevato è il numero di giovani assessori (362), che equivalgono al 22% del totale dei giovani amministratori. Dalla ricerca emerge anche che appena l'1% dei giovani amministratori è stato eletto alla carica di sindaco; in particolare, i sindaci under 35 della regione sono il 4% del totale dei sindaci. La provincia in cui è stato eletto il maggior numero di giovani amministratori è quella di Salerno (27,9%), seguita da Avellino (22,4%) e Napoli (20%), dove invece si registra la minor presenza di under 35 rispetto al totale degli amministratori (15%) con un dato al di sotto della già bassa media regionale ma condiviso con le province di Caserta e Salerno, entrambe al 16,6%. Per quanto riguarda il titolo di studio, più del 90% dei giovani amministratori campani è in possesso di un titolo di istruzione superiore, una percentuale di dieci punti superiore a quella degli over 35, che si ferma all'80%.





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=19395