
SCUOLA / 2: IL 12 DICEMBRE SCADE LA DOMANDA PER BORSE DI STUDIO
Data: Sabato, 22 novembre @ 18:56:30 CET Argomento: Scuola
Scade il 12 dicembre il termine per la presentazione delle istanze per le borse di studio relative all’anno scolastico 2002-2003. Lo annuncia l’assessore alla Pubblica Istruzione Stefano Fabrocile.
Qui di seguito il testo dell’avviso:
BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2002/2003
AVVISO
L’Amministrazione Comunale informa le famiglie degli studenti delle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado della Città che la Regione Campania ha finanziato gli interventi a sostegno della spesa per l’istruzione sostenuta dalle famiglie per l’anno scolastico 2002/2003.
Possono presentare domanda, tramite i genitori o i loro legali rappresentanti, gli studenti delle scuole statali e paritarie che adempiono l’obbligo scolastico o che frequentino le successive classi della scuola secondaria, che abbiano i seguenti requisiti:
a) frequenza nell’anno scolastico 2002/2003 di una scuola situata sul territorio del Comune di Caserta;
b) il reddito familiare risultante dal Attestazione ISEE non deve superare, per l’ anno 2002, euro 10.633,00 alla voce “Indicatore della Situazione Economica Equivalente”;
c) spese sostenute per l’istruzione, a. s. 2002/2003, con esclusione di quelle relative ai libri di testo, di almeno euro 51,65 (lire 100.000).
Le tipologie di spese ammissibili sono quelle relative a:
- tasse di iscrizione;
- rette;
- spese di trasporto;
- spese di mensa.
L’ammontare della borsa di studio è fissato in euro 130,00;.
Il Comune di Caserta assegnerà un numero massimo di 3.320 borse di studio.
Nel caso che le richieste ammissibili fossero superiori a 3.320 sarà redatta graduatoria, sulla base dei criteri di cui al D.P.C.M. 14 febbraio 2001 n. 106.
In caso di più richieste con pari punteggio collocate all’ultimo posto utile per l’assegnazione della borsa di studio, si procederà con i seguenti criteri preferenziali:
1) alunni che frequentavano la classe I media
2) alunni che frequentavano la classe I superiore
3) alunni che frequentavano le altre classi della scuola superiore
4) alunni non ripetenti
5) alunni di età inferiore
La richiesta per la concessione della borsa di studio va compilata su appositi modelli disponibili presso la scuola di appartenenza. Al modello di domanda va allegata l’Attestazione ISEE, rilasciata dall’INPS o da un C.A.F. Centro Assistenza Fiscale.
Il termine per la presentazione della domanda, da consegnare alla scuola di appartenenza, è fissato entro il 12/12/2003.
Non saranno ammesse domande compilate su modelli non conformi, prive della Attestazione ISEE o compilate non correttamente.
Non saranno ammesse domande presentate fuori termine.
|
|