
BORSE DI STUDIO PER PAESI POVERI DA CINQUE PROVINCE CAMPANE
Data: Venerdì, 21 novembre @ 19:37:29 CET Argomento: Scuola
Cinque borse di studio saranno
devolute ad altrettanti studenti dei paesi poveri del mondo al
fine di assicurare loro la possibilità di seguire gli studi
universitari. L'annuncio del progetto è stato dato, oggi,
dal presidente della Provincia di Salerno Alfonso Andria, nel
corso della cerimonia conclusiva di Exposcuola, il Quarto Salone
del confronto tra le proposte formative dell'Europa e del
Mediterraneo, promosso dalla Provincia di Salerno in raccordo
con quelle di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta.
La giornata di chiusura della manifestazione ha visto anche
la premiazione degli studenti partecipanti al concorso "Come
l'acqua", riservato alle accademie d'arte di tutta Italia. La
giuria composta dallo scultore Hidetoshi Nagasawa, da Renzo
Gallo, curatore dell'iniziativa, da Angelo Trimarco, docente di
Storia della critica d'arte presso l'Università degli Studi di
Salerno e dal giornalista Franco Fanelli,
ha assegnato il primo premio di 2500 euro all'opera "Senza
titolo" di Mary Zurigo dell'Accademia di Belle Arti di Bologna.
Si tratta di un video in cui la sovrapposizione tra cascate
rimanda all'energia inarrestabile del pensiero. Il secondo
premio, anch'esso di 2500 euro, è stato conferito ex aequo
all'opera "Senza titolo" di Cinzia Cinque dell'Accademia di
Belle Arti di Catanzaro e a "Sorgente" di Hemmanuel Semilia
dell'Accademia di Belle Arti di Palermo. Cinzia Cinque ha
tratteggiato un profilo dell'Africa servendosi di mezzi molto
semplici, un materasso e un tubo in rame, per esprimere l'urlo
di dolore di una nazione sfibrata, mentre Semilia ha rielaborato
il fascino delle forme espressive religiose arcaiche creando una
sorta di acquasantiera in una scultura di alabastro dove è
impressa una croce medievale.
Siglato,inoltre, un protocollo d'intesa tra la Provincia di
Salerno, la Bimed, il Parco Letterario "Lu cunto de li cunti"e
il comune di Bracigliano (Salerno), sede del Parco stesso,
affinché gli studenti delle accademie presenti ad Exposcuola
possano realizzare opere all'interno del Parco ispirate agli
scritti di Giovan Battista Basile.
|
|