
DAL CONGO A CASERTA CON 13 RAPACI: DENUNCIATO FUNZIONARIO
Data: Venerdì, 31 ottobre @ 23:23:29 CET Argomento: Cronaca
Trasportava come bagagli al
seguito tredici rapaci protetti dalla Convenzione di Washington:
M.P., 64 anni, funzionario di Caserta è stato fermato e
denunciato all'aeroporto di Fiumicino dagli uomini della Dogana
per violazione delle normative internazionali sul commercio di
specie animali e vegetali protette. L'uomo, proveniente dal
Congo, è stato fermato dagli uomini della dogana nel settore
Arrivi internazionali.
Quando si è presentato ai varchi doganali per dichiarare i
bagagli che aveva al seguito, ha mostrato le gabbiette nelle
quali erano stipati gli animali, seriamente provati per
l'evidente insufficienza di spazio durante il lungo viaggio. Gli
addetti della dogana hanno chiamato gli esperti del Nucleo Cites
di Fiumicino del Corpo Forestale dello Stato, i quali hanno
accertato che, nonostante l'uomo avesse presentato la
documentazione apparentemente regolare relativa alla provenienza
dei volatili, erano rapaci appartenenti a specie protetta: in
particolare si tratta di 5 Nibbi (della famiglia dei falchi), 2
kapifalco, 1 gheppio, 3 aquile pescatrici, 1 avvoltoio delle
palme ed un gufo pescatore africano. I volatili, al momento
tenuti in un ricovero nella zona Merci della società di
gestione Aeroporti di Roma, saranno trasferiti nel pomeriggio in
un'oasi protetta gestita dal Wwf sulla via Appia Antica. Per il
passeggero è scattata una denuncia penale per violazione della
Convenzione di Washington e per maltrattamento di animali,
rischia una sanzione amministrativa da 10 mila fino a 50 mila
euro.
|
|