
NOTTE VANVITELLIANA: PREMIATA IL MINISTRO PRESTIGIACOMO
Data: Martedì, 28 ottobre @ 22:47:03 CET Argomento: Cultura
Premio 'personaggio 2003' al
ministro per le pari opportunità Stefania Prestigiacomo. Il
riconoscimento è stato consegnato all' esponente dell'
esecutivo a Caserta dal presidente della provincia, Riccardo
Ventre.
Nella motivazione del premio si legge che il riconoscimento
viene assegnato al ministro Prestigiacomo "per avere dato
testimonianza forte dei valori essenziali, di coesione sociale,
di affidabilità tali da essere esempi di altissimo profilo per
tutta la società, quale simbolo di un' Italia che sa crescere
nella legalità, vivere alte idealità, mobilitarsi nella
solidarietà e costruire relazioni di comunità".
La consegna del premio è avvenuta nel corso della
cerimonia-evento, denominata "Notte Vanvitelliana",
organizzata da Rai Due e svoltasi nel vestibolo di Palazzo
Reale.
"Si è trattato - ha spiegato Ventre - di un riconoscimento
che la Giunta provinciale ha ritenuto di concedere al ministro
Prestigiacomo per avere in particolare consentito, con adeguati
finanziamenti, di svolgere attività a favore della donna tratta
in schiavitù e costretta a prostituirsi".
"In particolare il ministro Prestigiacomo - ha aggiunto
Ventre - con grande impegno ha contribuito all'approvazione
della legge che prevede l'attuazione sul territorio nazionale
dei programmi di protezione speciale per realizzare attività di
assistenza e integrazione sociale rivolte alle vittime che
vogliono liberarsi dalla schiavitù".
"Una legge - ha ricordato dal canto suo il ministro - che ha
consentito, sia a livello nazionale sia a quello locale, di
ottenere risultati oltremodo positivi nella lotta alle
organizzazioni criminali che gestiscono il racket della
prostituzione e nell'ottimizzazione degli interventi attuati a
protezione delle vittime". La Provincia di Caserta, ha
aggiunto Prestigiacomo, è stata tra le prime in Italia a
realizzare i programmi di protezione speciale, denominati
'Speranza' e 'Gladiolo', che hanno portato in 4 anni a sottrarre
dalla schiavitù oltre 60 giovanissime extracomunitarie".
Nel corso della serata sono stati conferiti riconoscimenti a
Pippo Baudo, al maestro Roberto de Simone e all'olimpionico di
canottaggio Davide Tizzano.
|
|