
AVERSA (CASERTA): 9 SENATORI BACCHETTANO LA MANAGER DELL'ASL CE2
Data: Mercoledì, 06 settembre @ 16:49:17 CEST Argomento: Sanità
Nove Senatori tra cui Luigi Lusi, Nicola Mancino, Antonio Meccanico, Antonio Polito, Manuela Palermi e Luigi Bobba, hanno inviato una missiva ai genitori del Carratù. E’ il signor Vitale a darne notizia: «Non siete soli. E’ questo il contenuto della missiva inviata dai Senatori. Inoltre i senatori hanno ricordato che anche il Ministero della Salute Livia Turco, nell’ambito della propria competenza istituzionale e tenuto conto delle indicazioni della Legge 8 novembre 2000 n. 328 e del recente Piano Sanitario Nazionale 2006 – 2008, conferma la propria attenzione alla realizzazione dei progetti Budget di Cura in atto. Progetti Individuali Personalizzati che si devono realizzare in tutta Italia, considerando che sono stati inseriti anche nel programma dell’Unione nelle ultime elezioni. Inoltre i senatori hanno inviato una copia della risposta scritta data dall’ASL CE/2 al Senato della Repubblica e chiedono a noi genitori del Carratù di replicare su quanto non corrisponde a verità». Un invito a nozze per i Genitori del Carratù. «Stiamo preparando una risposta molto articolata e con tante prove a dimostrazione dei danni subiti dai nostri figli disabili gravissimi I continui ritardi di mesi con cui vengono rinnovati i Budget di Cura, la sottostima dei servizi erogati secondo le reali necessità, i pagamenti non effettuati e le spettanze del 2005 delegate impropriamente alla So.Re.Sa. S.p.A. contravvenendo alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 113 dell’8 Febbraio 2006, sono tutte questioni non risolte che l’ASL CE/2 ha accuratamente evitato di menzionare ma che ora usciranno allo scoperto. Noi respingiamo in toto quanto comunicato dalla Direzione Generale dell’ASL CE/2 e come sempre abbiamo la verità dalla nostra parte. Siamo molto grati a questi illustri Senatori, ed in particolare al Senatore Luigi Lusi che, nato ed eletto nel Veneto, ha deciso di perorare la causa dei disabili gravissimi del Carratù di Aversa. L’iniziativa dei Senatori è veramente disinteressata e per soli fini di solidarietà. Questa sera (ieri per chi legge) alle ore 18.00 abbiamo un incontro con Comitati, il Terzo settore, i Sindaci dei 43 Comuni, i Sindacati: speriamo di trovare soluzioni valide per tutte le disfunzioni dei servizi sanitari e socio-sanitari. L’incontro è stato organizzato in risposta alle disfunzioni dei servizi sanitari fondamentali dell’ASL CE/2 quali: rete ospedaliera, poliambulatori, e servizi socio-sanitari –Budget di Cura. Obiettivo dell’incontro sarà quello di organizzare un tavolo di confronto con la Regione Campania per realizzare, con una progettualità condivisa, una rete ospedaliera efficiente e il potenziamento dei poliambulatori e dei servizi socio-sanitari per la tutela del benessere di tutte le persone con disabilità sociale». (6 settembre 2006-16:50)
|
|