
MOSTRE: REGGIA PROTAGONISTA DA CASERTA A SAN PIETROBURGO
Data: Sabato, 18 ottobre @ 22:49:56 CEST Argomento: Beni Culturali
Un progetto per la realizzazione
di una mostra con opere della Reggia di Caserta, del Museo
Hermitage di San Pietroburgo e del Palazzo reale di Peterhof.
E' la proposta del soprintendente ai Beni architettonici ed
artistici di Caserta, Giovanna Petrenga, da alcuni giorni a San
Pietroburgo per l'inaugurazione della Mostra - Ricordo d'Italia,
promossa in occasione delle celebrazioni per il trecentenario
della fondazione della città baltica.
La proposta del soprintendente, è spiegato
in una nota, ha riscosso il consenso del direttore delle
esposizioni e relazioni internazionali dell'Hermitage,
Vladimir Matveyev e del responsabile del Museo di Peterhof,
Vadim Znamenov.
"Si tratta - ha spiegato Petrenga - di un progetto
espositivo che coinvolgerebbe tre importanti realtà
museali europee con la concreta possibilità di realizzare un
interessante circuito artistico culturale. I dettagli
organizzativi dell'iniziativa dovrebbero essere definiti
in un incontro che la soprintendente ha proposto di convocare
per fine anno nel palazzo Reale di Caserta".
Il progetto di una mostra, oltre alla sezione dedicata ai
dipinti ed altri oggetti d'arte, potrebbe essere arricchito da
un filone musicale dedicato all'opera di Domenico Cimarosa,
musicista aversano, che insieme con altri compositori ha legato
il proprio nome alle dinastie reali italiane e russe.
Musiche di Cimarosa sono state eseguite dall'orchestra
Scarlatti di Napoli, nel corso del concerto che ha inaugurato le
celebrazioni di San Pietroburgo, presenti, tra gli altri, il
maestro Roberto De Simone ed il sindaco di Aversa, Domenico
Ciaramella.
"La prossima settimana - ha aggiunto il soprintendente
Petrenga, inoltrerò una formale richiesta ai responsabili dei
due Musei, con i quali è stato già raggiunta un'intesa
preliminare, per siglare un accordo di collaborazione
e gemellaggio".
|
|