
CAMORRA: ANCORA ALLARMISMI IN TERRA DI LAVORO DA SENATORE DIANA (DS)
Data: Sabato, 18 ottobre @ 20:33:10 CEST Argomento: Cittadini e Giustizia
Il governo manifesta
"disattenzione e sottovalutazione" sulla "grave situazione"
della criminalità nella provincia di Caserta. Lo sostiene il
deputato dei Ds, Lorenzo Diana, commentando la risposta che il
sottosegretario Alfredo Mantovano ha dato all'interrogazione
parlamentare sulla recrudescenza camorristica nel Casertano
firmato dallo stesso Diana e dai parlamentari Luciano Violante,
Giuseppe Lumia, Marco Minniti, Carlo Leoni e Marco Maran.
Diana annuncia che i parlamentari Ds " che hanno ottenuto
l'impegno della commissione parlamentare antimafia a venire a
Caserta in novembre prossimo, terranno un incontro pubblico sui
temi della sicurezza e della lotta alla camorra con la
partecipazione dell'onorevole Violante".
"Il governo trascura la provincia di Caserta - accusa Diana -
mentre a Napoli lascia in modo permanente 500 uomini dei 1000
dell'operazione "Alto Impatto", a Caserta nemmeno uno dei 500
che erano arrivati. Ancora peggio: il ministero dell'Interno
sguarnisce il fronte del contrasto nel Casertano, lasciando
ridurre mezzi e uomini, che oggi sono un quinto in meno rispetto
a tre anni fa".
Diana fa quindi l'esempio dei commissariati di Aversa e
Castel Volturno che "hanno molti uomini in meno rispetto a
prima". E tutto ciò avverrebbe "mentre la camorra rialza la
testa e torna a sparare: sette assassini in meno di due mesi,
prima a Mondragone, poi a Villa Literno e poi ancora a
Marcianise".
|
|