
RISTORAZIONE: IL
Data: Lunedì, 13 ottobre @ 19:46:59 CEST Argomento: Tempo libero
La cucina campana
conquista ancora una volta le vette nella guida del Gambero
Rosso, uno dei punti di riferimento per il mangiar bene
italiano. I due nomi più apprezzati dagli esperti del Gambero
sono entrambi in costiera sorrentina: si tratta del
pluripremiato "Don Alfonso" di Sant'Agata sui Due Golfi e "La
Torre del Saraceno" a Vico Equense. I patron di entrambi i
ristoranti sono a Roma, dove stasera verrà presentata la nuova
edizione della guida del Gambero Rosso, alla Città del Gusto.
"Don Alfonso" vede confermata la sua posizione con tre
forchette, premiando il lavoro svolto da Livia e Alfonso
Iaccarino con i figli Mario e Ernesto; "La Torre del
Saraceno", che ha in Gennaro Esposito l'anima del ristorante,
per la prima volta si colloca in una posizione di classifica
pari a quella dei più affermati ristoratori. La guida del
Gambero Rosso ha assegnato 91 punti al primo, 90 al secondo.
"Essere confermati in una guida, specie se così
prestigiosa, è sempre una soddisfazione - commenta Livia
Iaccarino - noi ogni anno lavoriamo con serietà, impegno,
gioia. Con lo stesso spirito di quando abbiamo iniziato.
L'aspetto più bello resta comunque lo sguardo dei clienti, la
gioia che ti dimostrano dopo una cena da noi. Un giudizio che
raccogliamo giorno dopo giorno. Speriamo di riuscire a lasciare
il segno, di poter contribuire alla crescita di tutta la filiera
enogastronomica campana".
Anche per Gennaro Esposito è una soddisfazione il traguardo
raggiunto quest'anno. "Per chi lavora come noi, con tanti
sacrifici, questi risultati sono molto importanti. La
ristorazione ha bisogno di concretezza, dopo i segnali di crisi
di inizio anno: dunque è importante ottenere soddisfazioni che,
per me e i miei collaboratori, rappresentano un inizio. Uno
sprone ad andare avanti". Per il titolare della "Torre del
Saraceno", le strutture di ristorazione più note "hanno una
responsabilità nei confronti della Campania, ricca di prodotti
di qualità, e nei confronti dei pochi giovani che intraprendono
questa carriera. Loro infattu hanno bisogno di fiducia,
entusiasmo, competenze per proseguire il nostro lavoro".
Questa la classifica campana dei ristoranti segnalati dalla
Guida del Gambero Rosso. I migliori sono risultati: 91 punti,
Don Alfonso 1890 di Massa Lubrense (Na); 90, La Torre del
Saraceno di Vico Equense (Na); 84, Quattro Passi di Massa
Lubrense (Na); 84, Oasis di Vallesaccarda (Av); 83, La Caravella
di Amalfi (Sa); 82, L'Olivo de l'Hotel Capri Palace, di Capri
(Na); 82, San Pietro di Positano (Sa); 80, La Maschera di
Avellino; 80, Georgés del Grand Hotel Parker's di Napoli; 80,
Rossellinìs dell'Hotel Palazzo Sasso di Ravello (Sa); 80,
Caruso di Sorrento (Na); 80, Vairo del Volturno di Vairano
Patenora
|
|