
SCUOLA: PREMIO CAMPNIA-EUROPA ANCHE A STUDENTESSA S. MARIA CAPUA VETERE
Data: Giovedì, 09 ottobre @ 23:28:58 CEST Argomento: Scuola
E' stato assegnato stamani alla
Città della Scienza a Napoli a sei studenti degli istituti
superiori della regione il premio Campania-Europa, istituito
dalla Associazione degli ex consiglieri regionali della
Campania.
Alla cerimonia di premiazione erano presenti, tra gli altri,
il presidente dell' Arec, Ferdinando Clemente di San Luca ed il
direttore generale dell' Ufficio scolastico regionale per la
Campania Alberto Bottino.
Tema del concorso, riservato agli studenti dell' ultimo anno
degli istituti superiori è stato "I nuovi scenari dell' unità
europea determinati dall' adesione di quindici nuovi paesi
ripropongono la necessità di una riflessione sul tema della
disuguaglianza sociale. Si individuino le cause del fenomeno e
si formulino concrete proposte di strategie che possano favorire
il processo di unificazione con riferimento alle aree meno
sviluppate ed in particolare alla Regione Campania".
"Abbiamo voluto istituire questo premio - ha spiegato
Clemente di San Luca - perché vogliamo che i giovani abbiano
nelle loro coscienze un minimo di sensibilità verso l' Europa
che si sta costruendo e che i giovani vivranno. Questa prima
edizione ha visto la partecipazione di numerose scuole, contiamo
- ha aggiunto - per la prossima di avere una partecipazione
ancora maggiore e che nel premio sia inserito anche un viaggio a
Strasburgo o a Bruxelles, perché i vincitori tocchino con mano
come funziona l' Europa".
Bottino ha sottolineato che "la scuola campana è molto
attiva e questo concorso ha suscitato molto interesse tra i
giovani". Il direttore scolastico ha poi annunciato che per la
seconda edizione "vi sarà una presenza maggiore delle scuole.
I nostri studenti - ha detto - avranno tempi più lunghi per
riflettere sulle peculiarità del territorio campano e del suo
patrimonio storico, artistico, archeologico e turistico. Questa
manifestazione - ha concluso è un punto di partenza per
costruire la cittadinanza europea".
|
|