
GDF: GIOCO D'AZZARDO ON LINE, INDAGINI ANCHE A CASERTA
Data: Martedì, 07 ottobre @ 06:13:17 CEST Argomento: Cronaca
Ha interessato anche la provincia di Caserta l'operazione della Guardia di Finanza di Catania denominata Black Jack culminata con 129 siti internet oscurati e ottanta persone indagate.
Secondo gli inquirenti ai gestori dei siti andava una percentuale di somme prepagate utili all'acquisto di un programma al casinò elettronico.
Gli investigatori hanno seqeustrato anche
11 computer sequestrati mentre altre 83 persone dislocate in 45
province di 17 regioni italiane sono in via di identificazione.
Sono stati il procuratore aggiunto Enzo Serpotta e il
sostituto procuratore Giovannella Scaminaci ad illustrare i
particolari dell' inchiesta, la prima in Italia sul gioco d'
azzardo su Internet, affidata al nucleo di polizia tributaria
della Guardia di finanza di Catania e al Gruppo anticrimine
tecnologico delle Fiamme gialle di Roma.
I militari durante un anno d' indagine sono riusciti prima a
ricostruire la mappa del gioco d' azzardo on-line seguendo i
pop-up, i banner e i link che conducevano, durante la
navigazione nella rete, a dei casinò virtuali. Nel corso delle
indagini è stato accertato che molti proprietari dei siti che
davano in affitto spazi pubblicitari utilizzati su internet,
ricevevano percentuali sulle perdite dei giocatori. Le fiamme
gialle dopo avere accertato il meccanismo hanno operato
contestualmente in tutta Italia utilizzando la rete intranet di
cui sono in possesso: in questo modo i 500 investigatori delle
150 pattuglie della guardia di finanza, coordinate dal comando
della polizia tributaria di Catania, hanno operato
simultaneamente al sequestro dei siti e alle perquisizioni
domiciliari, in tutto quindici, compiute nelle 45 province della
penisola.
I clienti, acquisiti tramite banner e pop up che
permettevano di rendere il proprio computer un 'casino'
virtuale, versavano i soldi con dei prepagati o con carte di
credito o dei vaglia internazionali. Il giocatore aveva accesso
tramite un nome identificativo e una password.
|
|