
POLEMICHE "SVILUPPO NORD"/ 3: ALOIS DIFENDE BASSOLINO
Data: Mercoledì, 01 ottobre @ 23:14:57 CEST Argomento: Enti e Comuni
L' assessore alle Attività
produttive della Regione Campania, Gianfranco Alois replica, è
sottolineato in una nota, "alle polemiche innescate dal
presidente della Provincia di Caserta Riccardo Ventre circa un
presunto tentativo da parte della Giunta regionale di gestire
direttamente il Consorzio Volturno Nord", sottolineando che lo
stesso Ventre "è platealmente smentito dal sindaco di
Pastorano, Cuccaro, indicato tra i suoi sostenitori".
"Ho ricevuto - ha detto Alois - una lettera aperta con la
quale Cuccaro dichiara di condividere totalmente le mie
proposte. Da ciò mi viene naturale pensare se queste siano le
reali posizioni degli altri primi cittadini indicati nella nota
diffusa dalla Provincia, anche alla luce del fatto che fino a
luglio scorso elogiavano pubblicamente gli interventi di
sviluppo avviati nell'area, con gli stanziamenti di 12 milioni
di euro per il progetto integrato Appia, di 30 milioni per
l'infrastrutturazione dell'area Asi Volturno Nord e
l'individuazione dell'area per i contratti di localizzazione
coordinati da Sviluppo Italia".
Secondo Alois, inoltre, appare "fortemente contraddittoria
la posizione del sindaco di Sparanise Merola che, con Ventre, ha
partecipato agli incontri convocati per conto della Presidenza
del Consiglio dei Ministri, dove venne richiesto alla Regione di
subentrare nell'iniziativa Volturno Nord per non perdere le
risorse finanziarie previste dalla legge 236 del 93".
L' assessore regionale ha accolto "con piacere l'invito di
Cuccaro a non cadere nelle polemiche strumentali a cui Ventre
mira al fine di far ritirare la Regione dal processo di sviluppo
in atto nel territorio interessato, rischiando di impedire
l'atteso decollo dell'area" e ritiene "costruttivo convocare
ad horas, accettando l'invito fattomi dai sindaci di Sparanise
Merola e dallo stesso Cuccaro, una riunione con tutti gli enti
locali interessati, allargata alle rappresentanze economiche e
sociali, per ascoltare le posizioni vere ed evitare ulteriori
strumentalizzazioni demagogiche del presidente Ventre che
rischiano di paralizzare il processo di sviluppo intrapreso".
|
|