
CASERTA, PROVINCIALI 2005: INTERVENTO DI COSENTINO PER UN TURISMO A TUTTO CAMPO
Data: Sabato, 12 marzo @ 17:30:48 CET Argomento: Politica
Il candidato della coalizione di centrodestra alla Presidenza della Provincia di Caserta, on. Nicola Cosentino, ha illustrato oggi alla stampa, nel corso di una conferenza all¡¯Holiday Inn di Castelvolturno, le priorit¨¤ del programma elettorale relative alla fascia costiera di Terra di Lavoro.
► Una riqualificazione sociale prima ancora che ambientale
Tutta la fascia costiera della Provincia di Caserta, nella parte di territorio che abbraccia i Comuni di Castelvolturno, Cellole, Mondragone e Sessa Aurunca, rappresenta un potenziale di sviluppo in termini economici e sociali. ¡°La nostra azione nella prossima legislatura ¨C ha dichiarato Casentino - dovr¨¤ essere in prima istanza indirizzata in politiche di sviluppo del territorio al fine di riqualificare le aree della fascia costiera¡±.
Quindi, una riqualificazione sociale prima ancora che ambientale. Sar¨¤ necessario creare le condizioni per garantire una migliore vivibilit¨¤. Una ¡°sicurezza¡± e una ¡°migliore vivibilit¨¤¡± inevitabilmente attiveranno un forte processo di imprenditorialit¨¤ nel settore turistico. Anche qui la Provincia di Caserta si caratterizzer¨¤ come elemento catalizzatore delle attivit¨¤ delle amministrazioni comunali, favorendo collaborazione e cooperazione istituzionale anche con presenze locali in una logica di partenariato.
► Il Golf
Alla riqualificazione urbanistica ed ambientale vanno associate azioni volte a qualificare ed integrare le attivit¨¤ turistiche, ad incrementare l¡¯offerta di servizi alla popolazione residente, al turismo, alle produzioni locali, a diversificare le opportunit¨¤ economico-produttive.
Un esempio: il golf ¨¨ disciplina che vanta un segmento di appassionati in continua crescita, che spesso non trova, specie al Sud, adeguata disponibilit¨¤ di strutture dedicate. Per i caratteri geo ¨C morfologici del proprio territorio, la provincia pu¨° legittimamente candidarsi ad un ruolo di primo piano sotto il profilo dell¡¯offerta di spazi idonei ad ospitare strutture di elevato livello qualitativo, promuovendo un network di impianti da golf collegati e correlati tra loro al fine di poter rispondere appieno alle esigenze degli appassionati. La promozione di tale disciplina sosterr¨¤ senza dubbio una immagine positiva del territorio provinciale, capace di attirare l¡¯attenzione dei media e divenire punto di forza del marketing territoriale.
► Interventi mirati
La Provincia vuole diventare attore protagonista della nascita della nuova ¡°riviera¡± attraverso interventi finalizzati a:
¡ð promuovere la allocazione di impianti per il golf nell¡¯area dei Comuni costieri, con conseguente promozione di strutture ricettive di livello medio ¨C alto per la raccolta dei flussi turistici connessi.
o promuovere con i fondi comunitari e del Ministero dell¡¯Ambiente interventi concreti e mirati per la pulizia e la bonifica dell¡¯intero litorale, allo scopo di migliorare la balneabilit¨¤ e la fruizione della fascia costiera da parte dei turisti come, ad
esempio, il miglioramento e l¡¯implementazione di nuovi impianti di depurazione e di nuove condotte.
o recuperare e riqualificare l¡¯area delle ex torri del ¡°Villaggio Coppola Pinetamare¡±, abbattute nel corso dell¡¯ultimo triennio, migliorando l¡¯intero ecosistema e potenziando la fruizione turistica dell¡¯intera ¡°riviera domitia¡±, imponendo con vigore l¡¯inedificabilit¨¤ ulteriore della fascia compresa tra la strada statale domitiana ed il mare (con la sola eccezione di servizi strettamente necessari) e la riconversione/sostituzione dell¡¯edificato esistente (almeno in parte) a strutture ricettive a rotazione d¡¯uso (alberghi, pensioni, ostelli, ecc.);
o promuovere con capitali privati la realizzazione di un villaggio turistico a Sessa Aurunca affiliato ad una delle grandi catene turistiche, creando in tal modo un nuovo e moderno polo di attrazione di flussi turistici nazionali ed internazionali;
o realizzare un polo fieristico a Mondragone, con l¡¯ istituzione permanente di un Ente Fiera;
o realizzare uno ¡°porto commerciale¡± nell¡¯area di Mondragone a servizio dello scalo aeroportuale di Grazzanise;
o provvedere alla tutela ed al recupero dei siti di interesse naturalistico ed ambientale (pinete, oasi di Variconi, aree SIC) con i fondi comunitari, regionali e del Ministero dell¡¯Ambiente;
o sviluppare un¡¯adeguata rete infrastrutturale che consenta una migliore mobilit¨¤ viaria, portuale e infrastrutturale anche con la realizzazione del porto turistico nel Comune di Castelvolturno con una capacit¨¤ ricettiva di 1.200 posti barca attraverso lo strumento del project financing. La struttura portuale preveder¨¤ tra l¡¯altro: una darsena
velica con attrezzature di servizio, club velico, diving center; una darsena pescatori con una capacit¨¤ ricettiva di 25 pescherecci ed un ormeggio per navi veloci e per vettori ¡°Vie del mare¡±. Di primaria importanza sar¨¤ inoltre la realizzazione nel Comune di Mondragone di un approdo attrezzato per il comparto pesca presso il torrente Savone e di un approdo turistico per imbarcazioni da diporto presso il torrente Fiumarella;
o sviluppare il turismo termale, sfruttando le risorse naturali, nelle aree di Mondragone e di Roccamonfina, ampliando la ricettivit¨¤ alberghiera in queste zone;
o attivare politiche di coesione e promozione per ¡°allungare¡± la permanenza media nelle strutture alberghiere e proporre itinerari culturali di ampio respiro, anche agevolando, in termini di contributi ed incentivi, le strutture ricettive.
►Sistemi Turisti Locali
Ci si impegner¨¤, altres¨¬, presso la Regione Campania affinch¨¦ tutto il comprensorio della ¡°riviera domitia¡± venga annoverato tra i ¡°Sistemi Turistici Locali¡± regionali ai sensi della nuova legge regionale del turismo, in maniera da poter proporre in maniera autonoma interventi e programmi di riqualificazioni attivando risorse comunitarie, nazionali e regionali.
|
|