TRENTOLA DUCENTA (CASERTA): FRANCESCO MARINO NUOVO VESCOVO DI AVELLINO
Data: Sabato, 13 novembre @ 19:07:55 CET
Argomento: Religione




Studioso di ecclesiologia, materia che insegna alla facoltà teologica dell'Italia meridionale, ma anche parroco impegnato quotidianamente nel ministero pastorale presso la parrocchia di "S. Michele Arcangelo" di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, nonché assistente diocesano dell'Azione cattolica negli ultimi dodici anni: sono questi i tratti distintivi del nuovo vescovo di Avellino, monsignor Francesco Marino, 49 anni da compiere il prossimo 24 novembre, scelto dal Papa, Giovanni Paolo II, nella terna individuata dalla congregazione dei vescovi, a succedere a monsignor Antonio Forte che, come prevede il diritto canonico, per raggiunti limiti di età lascia dopo undici anni la diocesi irpina. L'annuncio della nomina del nuovo vescovo è stato dato dallo stesso monsignor Forte, 77 anni, originario di Polla (Salerno) e già vescovo di Ariano Irpino (Avellino), nel corso di una conferenza stampa convocata presso il palazzo vescovile di Avellino. Forte, che seguirà come amministratore la diocesi nei prossimi due mesi, ha "benedetto" la nomina del nuovo vescovo: "E' giovane, colto, umile e disinteressato", ha detto monsignor Forte. Il vescovo uscente, che al compimento dei 75 anni aveva inviato al Papa la lettera di dimissioni, ha scelto di ritirarsi in un convento francescano, che è l'ordine a cui appartiene, della Basilicata. Nel corso degli undici anni in cui ha guidato la diocesi di Avellino, dove arrivò il 23 marzo del 1993, monsignor Forte ha improntato il suo ministero pastorale alla semplicità e al dialogo: senza invasioni di campo, il vescovo ha più volte richiamato gli uomini delle istituzioni e della politica allo spirito di servizio nei confronti delle comunità e delle singole persone. Negli anni Cinquanta, insieme ad altri dodici confratelli del convento francescano di Oriolo Romano (Viterbo), monsignor Forte fu tra gli interpreti principali del film "San Francesco" di Roberto Rossellini. L'insediamento di monsignor Francesco Marino non è stato ancora fissato: la sua ordinazione episcopale avverrà a Trentola Ducenta e, alcuni giorni dopo, il nuovo vescovo farà il suo ingresso nella diocesi di Avellino. In una lettera inviata alla "sua" nuova Chiesa, monsignor Marino ha inviato un "pensiero specialissimo" alle famiglie. "L'esperienza pastorale dalla quale provengo - scrive il nuovo vescovo - mi ha insegnato quanto sia preziosa l'attenzione e la cura pastorale che a voi si deve: la Chiesa di dio vive tra le mura domestiche". Un riferimento forte, che preannuncia un particolare impegno di monsignor Marino, è quello che monsignor Marino dedica all'Azione Cattolica: "Alle aggregazioni laicali e al volontariato voglio esprimere tutta la fiducia che nutro verso un laicato adulto e maturo nella fede. Conto sulla vostra preghiera e sul vostro dinamismo spirituale: siate il punto di incontro tra la chiesa e il mondo, il lievito del Regno nella storia".





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=2610