
AMBIENTE: A CAPUA (CASERTA) 4a EDIZIONE DI 'RICICLOAPERTO' CON VISITE SCUOLE
Data: Martedì, 09 novembre @ 15:47:38 CET Argomento: Ambiente
Come si riciclano la carta, il cartone e il cartoncino? Che fine fanno le migliaia e migliaia di giornali, sacchetti e scatole che ogni giorno vengono raccolti dai cittadini italiani in modo differenziato? L’iniziativa RicicloAperto, alla sua quarta edizione, vuole dare una risposta a queste domande, mostrando a grandi e piccini, ai cittadini, al mondo dell’informazione, ai rappresentanti delle istituzioni e dell’industria ed agli operatori del settore la realtà del riciclo dei materiali a base cellulosica. In provincia di Caserta, per conoscere questa realtà sarà aperto il 12 e 13 novembre prossimi l’impianto “Ilside” di Bellona (località Triflisco) di cui è amministratore Michele Della Gatta. Numerose le classi scolastiche che hanno chiesto di visitare il sito. Una realtà fatta di cartiere, aziende cartotecniche e piattaforme di selezione della carta che ogni giorno ricevono carta cartone e cartoncino e li portano a nuova vita, producendo nuova carta e nuovi imballaggi. Dunque, cancelli aperti a chi già crede nel riciclo e contribuisce alla raccolta differenziata e a chi ancora non lo fa. Un’iniziativa nata per saperne di più e per vedere con i propri occhi dove finiscono i rifiuti della provincia di Caserta e come vengono trasformati per avviarli al riciclo. RicicloAperto è promosso da Comieco e da Assocarta e Assografici, le Associazioni che riuniscono le imprese della filiera cartaria. Collaborano all’iniziativa Federambiente e Fise Assoambiente e i soggetti che riuniscono le aziende pubbliche e private che si occupano della gestione dei rifiuti sul territorio. A RicicloAperto hanno aderito, con il loro patrocinio, il Ministero delle Attività Produttive, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, l’Osservatorio Nazionale sui Rifiuti e l’Anci - Associazione Nazionale Comuni Italiani.
|
|