PROFUMI E IMITAZIONI: RIESAME DISSEQUESTRA 1300 CONFEZIONI DELLA PROFUMI&PROFUMI
Data: Domenica, 11 luglio @ 16:43:18 CEST
Argomento: Cronaca




Vendono, a prezzi ridotti e senza inganno, le fragranze (Armani, Dior e di marchi) commercializzate dalle multinazionali d'Oltralpe e vince a colpi di dissequestri le battaglie legali sui marchi. L'ultima vittoria dei titolari di una fabbrica di profumi casertana a conduzione familiare (ma con contatti commerciali anche all'estero) è arrivata l'altro giorno. I giudici del tribunale di S. Maria Capua Vetere (presidente Luisa Toscano, a latere Rossi e Di Zenzo) hanno dissequestrato circa 1300 confezioni di profumi ritenuti "falsi" dalla guardia di finanza che li sigillò all'inizio di giugno. Il tribunale, valutando attentamente le confezioni, ha ritenuto insussistente la contraffazione o l'alterazione di note marche da parte della "Profumi e Profumi" sulle quali erano riportate anche i nomi di prodotti più noti come Giò di Armani, Hypnotic di Dior ed altri soltanto per indicare al consumatore il tipo di fragranza che andava ad acquistare naturalmente a prezzi di gran lunga inferiori. I produttori del "profumo dei poveri", la famiglia Piscitelli, opera nel settore da oltre un ventennio ma soltanto negli ultimi anni è stata costretta a lottare contro quelle che in azienda definiscono persecuzioni giudiziarie. «Non stiamo parlando di prodotti volgarmente contraffatti - spiega Alfonso Piscitelli - ma di regolari astucci etichettati a norma di legge e di illustrazioni e avvertenze ben visibili che indicano al consumatore che non sta acquistando una fragranza usata da quel marchio».





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=2286