Santa Maria Capua Vetere (Caserta), 10 dicembre 2014 (Casertasette) -
Iscrizione obbligatoria alla Cassa Forense, regole e problemi applicativi. Questo il tema sul quale si è incentrato l’incontro giuridico di questo pomeriggio, tenutosi presso la Fondazione Fest di Santa Maria Capua Vetere per discutere sul regolamento di attuazione dell’articolo 21 Legge 247/12.
L’incontro, organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Santa Maria Capua Vetere, presieduto da Alessandro Diana si è svolto in collaborazione con il Comitato Pari Opportunità (in seno all’organismo forense) presieduto dall’avvocata Fernanda D’Ambrogio. Coordinato dal consigliere avvocato Guido Lombardo, dall’avvocata consigliere Patrizia Manna, referente del comitato e dalla presidente del Comitato Pari Opportunità, avvocata Fernanda D’Ambrogio, il simposio si è aperto con i saluti del presidente dell’ordine forense Alessandro Diana e del neo presidente della Fest, l’avvocato e consigliere Antonio Mirra. Hanno discusso, con un interessante dibattito, gli avvocati Walter Militi, vicepresidente della Cassa Forense; l’avvocata Immacolata Troianiello componente cda della Cassa Forense e i delegati della Cassa Forense della Campania avvocati Maria Annunziata, Pasquale Acone, Camillo Cancellario, Agostino Maione, Vincenzo Nocilla, Eugenio Pappa Monteforte, Ciriaco Sammaria, Mario Santoro e Antonio Tafuri. E’ stata presente una unità operativa di Cassa Forense per la verifica immediata delle singole posizioni dei partecipanti all’evento. Tre i crediti formativi che erano previsti per i partecipanti.



Parole correlate: Casertasette Caserta Sette Caserta cronaca Campania Napoli Benevento Avellino avvocati sticco fondazione fest toghe giudici cassa forense