
POLITICA E GIUSTIZIA: VENTRIGLIA, GRANDE SUD. STRATEGIA PER SALVARE TRIBUNALE
Data: Giovedì, 21 febbraio @ 10:16:05 CET Argomento: Politica
Caserta, 20 febbraio 2013 (Casertasette)- "Ma come è possibile che i parlamentari casertani abbiano permesso che il
Tribunale di Santa Maria Capua Vetere fosse considerato un tribunale sub
provinciale al quale poteva essere tolta, senza colpo ferire, la
competenza su ben diciannove comuni?".
Domenico Ventriglia, sindaco di Curti e candidato alla Camera nel collegio
Campania 2 per Grande Sud, torna sull'annoso problema del Palazzo di
Giustizia sammaritano penalizzato dal provvedimento del Governo Monti che
ridisegna la mappa delle nuove sedi giudiziarie, la riforma dei
«tribunalini» voluta dal ministro della Giustizia Paola Severino che è
diventata legge e che dà il via libera per la costituzione del secondo
tribunale di Napoli.
"Se non facciamo qualcosa per rimediare a questo errore marchiano il
nostro tribunale perderà il sessantatrè per cento dei processi e diventerà
a tutti gli effetti un tribunale di serie B. Assieme a Gianfranco Miccichè
e al senatore Roberto Centaro, vice presidente della commissione Giustizia
abbiamo già messo a punto una strategia e se i cittadini della provincia
di Caserta, alle prossime elezioni, ci accorderanno la loro fiducia,
lotteremo affinché il Palazzo di Giustizia sammaritano non venga
scorporato".
Ventriglia torna anche sulla questione dell'aeroporto di Grazzanise.
"Vorrei sapere - dice il primo cittadino di Curti - che fine hanno fatto i
trenta milioni di euro stanziati, subito dopo le scorse elezioni
regionali, dal ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli.
Finanziamenti che dovevano servire a realizzare una strada che avrebbe
collegato Caserta con l'aeroporto. Che fine gli ha fatto fare a quei soldi
il Governo di Mario Monti? Oramai - ha concluso Ventriglia - mancano pochi
giorni al voto, ai cittadini di Terra di Lavoro ribadisco ancora una volta
che Grande Sud è un partito che ha scelto tutti uomini che hanno già
dimostrato sul campo di essere vicini al territorio. Chi come me è sindaco
e conosce le difficoltà a cui ogni giorno la gente deve far fronte non
potrà mai agire come hanno fatto fino ad oggi tanti nostri parlamentari
che dei problemi della provincia di Caserta se ne sono completamente
fregati".
|
|