
CASERTA, MANOVRA ECONOMICA: AVVOCATURA APPROVA MOZIONE PER CORREZIONI
Data: Mercoledì, 21 settembre @ 10:34:44 CEST Argomento: Cittadini e Giustizia
SANTA MARIA CAPUA VETERE (Caserta), 21 SETTEMBRE 2011 (Casertasette) - Il ruolo infungibile degli Ordini degli Avvocati è stato ribadito con la mozione unanime approvata al termine del convegno delle associazioni forensi legittimate. L’evento, promosso ed organizzato dal Consiglio professionale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto da Elio Sticco, si è svolto presso il Centro Congressi dell’Hotel Serapo di Gaeta, sempre segnalatosi per la squisita ospitalità, storicamente collaudata dall’associazionismo forense casertano sin dai tempi pionieristici della Unione Avvocati e Procuratori Legali. Le Associazioni forensi hanno ribadito, peraltro, la loro funzione di enti esponenziali di supporto politico alle attività istituzionali degli Ordini nella ricerca dialettica delle soluzioni più idonee per l’attuazione della riforma della professione salvaguardandone l’indipendenza e l’autonomia nonché del servizio Giustizia che va potenziato nell’interesse del cittadino secondo percorsi virtuosi e non con tagli traumatici. Nel corso dell’ampia analisi della complessiva panoramica attinente il vitale settore della amministrazione della Giustizia, che è tra i punti-cardine della manovra finanziaria, i rappresentanti delle Associazioni forensi della provincia di Caserta hanno dato atto all’Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere di essersi imposto a livello nazionale nell’assolvimento di un impegno che implica l’impiego di notevoli energie. Il Presidente Sticco ha aperto i lavori coinvolgendo subito l’assemblea con interventi liberi e non programmati allo scopo di ottenere la massima vivacità ed incisività propositiva, con spontaneità ed immediatezza oltre lo schema ingessato delle relazioni preconfezionate. Bisogna essere vigili – ha detto, tra l’altro, il presidente Sticco – per evitare che l’attacco all’avvocatura finisca col travolgere il principio costituzionalmente protetto del diritto alla difesa al quale il cittadino non potrà mai abdicare. Ecco perché – ha aggiunto – bisogna re fare in modo che vengano allontanate le insidie prospettate dal Governo attraverso le modifiche delle circoscrizioni giudiziarie con tagli traumatici ai presidi presenti sul territorio, l’abrogazione della obbligatorietà dei minimi tariffari, del preventivo parere di congruità delle parcelle attualmente prerogativa dei Consigli degli Ordini e del potere disciplinare domestico con chiara preconizzazione della soppressione degli Ordini. Alla economia dei lavori hanno dato il loro contributo la Camera Penale di Santa Maria Capua Vetere col vice-presidente Raffaele Mascia ed il consigliere Raffaele Griffo; l’Associazione Avvocati di Caserta col presidente Gianmarco Carozza, la Camera Civile di Santa Maria Capua Vetere con il Presidente Patrizia Cianni e col vice-presidente Luigi De Rosa, l’Associazione Avvocati di Carinola col presidente Enzo Ceraldi; la sezione di Santa Maria Capua Vetere dell’Associazione Giovani Avvocati con il presidente Alfonso Quarto, consigliere dell’Ordine con il vice-presidente Fulvio Papa; l’Unione Regionale degli Ordini Forensi della Campania con la componente del direttivo Rosellina Casertano; l’Associazione Avvocati di Aversa con la coordinatrice Angelina Vagliviello ed il componente di direttivo Mauro Iavarone; la sezione di Santa Maria dell’Osservatorio Giuridico Italiano con il Presidente Giulio Amandola, l’Associazione Avvocati di Piedimonte col Presidente Giulio Maiorisi, l’Unione Avvocati di Santa Maria Capua Vetere col Presidente Giuseppe Diana. Prima delle conclusioni del Presidente Sticco – che ha ricordato come gli iscritti alle associazioni forensi, quali iscritti all’Ordine, debbano essere particolarmente attenti ai doveri deontologici evitando la costituzione di associazioni segrete non legittimate dal nostro ordinamento giuridico - il Consigliere dell’Ordine Alberto Zaza d’Aulisio ha proposto la mozione conclusiva da inviare a tutti i parlamentari-avvocati sulla necessità di scongiurare i contraccolpi devastanti della manovra economica del Governo a carico dell’avvocatura e della Giustizia, sollecitando la loro mobilitazione generale con la stessa sensibilità e sollecitudine messe in campo, all’unisono, per stoppare i tagli previsti sulle loro indennità.


Parole correlate: Casertasette Caserta Sette Caserta cronaca Campania Napoli Benevento Avellino Salerno attualità crimine turismo giustizia
preziosi
spreafico
alessandro
bissanti
facebook
anna
carlotto
credito
quelli
che
dei
think
diabete
water
thinkwater
non
snam
cutrufo
leoni
lattanzi
Stefania Bivone
Miss Italia
Pepi Morgia
Melania Rea
Ilona Staller
Antonio Laudati
Uomini e Donne
Danilo Gallinari
Mayra Pietrocola
Sergio Marchionne
Antonio Di Pietro
Attrici
Azzurri
Beautiful Lab
Blake Lively
Brad Pitt
Calcio Italiano
Calendari
Chiedi Il Confronto
Cinema
Clienti
Console Di Gioco
Crisi
Crisi Debito
Crisi Economica
Cronaca
Economia
Fai Da Te
Fantacampioni
Fantascudetto
Forum
Fotogallery
Gossip
Guida Tv
Idv
Inter
Io Reporter
Italia
Italrugby
Kate Winslet
Lady Burlesque
Life Style
Lifestyle
Mag
Meteo
Moda
Mondiali Rugby 2011
Mondo
Musica
Napoli
Oroscopo
Pc
Politica
Ps3
Reality
Rugby
Rugby World Cup 2011
Russia
Scarlett Johansson
Serie A
Serie B
Speciale Scuola
Sport
Tg24
Top Model
Videogames
Videogiochi
Web
Web Style
X Factor
Xbox 360
|
|