CASERTA, CRONACA E ATTUALITA' DEL WEEK END: TELEX NEWS
Data: Domenica, 02 maggio @ 18:50:07 CEST
Argomento: Cronaca


Le news della settimana



RIFIUTI: CAMPANIA; POSSIBILI 3 NUOVI TERMOVALORIZZATORI A CHIEDERLI RAPPRSENTANTI PROVINCIALI NAPOLI, CASERTA, SALERNO

CASERTA 30 APRILE 2010 - Tre nuovi termovalorizzatori in Campania oltre quello già attivo ad Acerra. A dare notizia della possibile realizzazione di nuovi impianti, l'europarlamentare Enzo Rivellini, membro della delegazione della Commissione Petizioni del Parlamento europeo, al termine del duplice incontro in Prefettura con i rappresentanti delle Province seguito da quello a Palazzo Santa Lucia con il presidente Caldoro. "I rappresentanti delle Province di Caserta, Salerno e Napoli - ha detto Rivellini - hanno chiesto di poter avere la possibilità di creare termovalorizzatori". Commissione per le Petizioni che i rappresentanti italiani, vorrebbero far tornare in Campania entro 12 mesi per poter così valutare il lavoro svolto e i risultati.

RIFIUTI:CASERTA;ZINZI CHIEDE FONDI UE PER TERMOVALORIZZATORE

CASERTA, 30 APRILE 2010 - Il presidente della Provincia di Caserta, Domenico Zinzi, ha partecipato, insieme con i colleghi delle altre province campane, all'incontro con i componenti della Commissione per le Petizioni del Parlamento Europeo per discutere delle problematiche inerenti la gestione dei rifiuti in Campania, in riferimento al passaggio delle consegne dal Commissariato di Governo alle Province, avvenuto lo scorso 1° gennaio. Zinzi, è spiegato in una nota, ha rappresentato all'assemblea le problematiche insistenti sul territorio casertano. Al fine di evitare che nei prossimi due anni possa riproporsi una nuova emergenza, dal momento che l'unica discarica presente in Provincia si esaurirà, il presidente della Provincia che è anche parlamentare dell'Udc, ha chiesto ufficialmente che anche Caserta, così come già previsto per Napoli e Salerno, venga inserita nei finanziamenti dell'Unione Europea per la realizzazione di un termovalorizzatore sul proprio territorio. Inoltre, Zinzi ha spiegato che, per aumentare la durata dell'attività di ricezione dei rifiuti dell'unica discarica della Provincia di Caserta, è necessario che i flussi di spazzatura provenienti dalle altre Province vengano del tutto eliminati e che siano bonificati altri siti già censiti. Ha rappresentato, tra l'altro, l'opportunità che le due Province rimassero autonome nella gestione dei preesistenti consorzi, invece di dar vita al Consorzio Unico Napoli-Caserta.

FISCO: NEL CASERTANO DENUNCIATI AMMINISTRATORI ALBERGO

CASERTA, 30 APRILE 2010 - Gli amministratori di due società succedutesi nella gestione di un albergo della zona di Marcianise (Caserta) sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di S.Maria Capua Vetere per reati tributari. Dalle verifiche fiscali eseguite dalle Fiamme Gialle della locale Compagnia, sono state accertate evasioni per alcuni milioni di euro. In particolare, negli anni di imposta controllati, sono stati sottratti a tassazione 8.636.261 euro di ricavi non dichiarati, 3.057.341 euro di Iva dovuta e 8.636.261 euro di base imponibile sottratta all'Irap. Nel corso delle verifiche i finanzieri, hanno accertato, oltre alla mancata presentazione di alcune dichiarazioni previste ai fini fiscali, "un complesso sistema evasivo basato su artifizi contabili, finalizzati ad azzerare o ridurre sensibilmente la base imponibile da sottoporre a tassazione, tra i quali, a titolo esemplificativo, il passaggio di quote societarie ad un soggetto nullatenente". E' stato anche accertato l'impiego di 7 lavoratori che prestavano la propria attività nella struttura alberghiera da tempo, in totale assenza di ritenute fiscali e contributi previdenziali.

RIFIUTI: CITTADINANZATTIVA, GESTIONE CARA DOVE FUNZIONA MENO A SIRACUSA TARIFFA RECORD (407 EURO L'ANNO) SEGUITA DA CASERTA. A VIBO LA PIU' BASSA

CASERTA, 30 APRILE 2010 - La Campania e la Sicilia, regioni note alle cronache per la cattiva gestione della raccolta dei rifiuti sono anche due delle regioni in cui la tassa sulla spazzatura è più cara, rispettivamente 301 e 281 euro in media all'anno. E' quanto denuncia il rapporto sui rifiuti di Cittadinanzattiva che analizza l'andamento regionale della Tarsu, la tassa smaltimento rifiuti solidi urbani e della Tia, tariffa d'igiene ambientale (adottata solo dal 45% dei capoluoghi). "In Italia, più della metà dei rifiuti va ancora a finire in discarica, la produzione pro capite di rifiuti urbani è pressocché stabile - afferma Antonio Gaudioso, vicesegretario generale di Cittadinanzattiva - mentre ciò che non accenna a diminuire è il carico delle tariffe, specie in quelle aree del Paese, come il Sud, dove il reddito pro capite è più basso". La città in cui il sacchetto della spazzatura viene pagato quasi a peso d'oro è Siracusa, prima in classifica con una media di 407 euro/anno, seguita da Caserta (393 euro) e Catania (365 euro), mentre Pordenone, (148 euro), Pescara (147 euro) e Vibo Valentia (141,5 euro) sono le città più economiche. In media, in un anno la famiglia-tipo intervistata da Cittadinanzattiva ha sostenuto nel 2008 una spesa di 223 euro per il servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani, con un aumento del 2,8% rispetto all'anno precedente. E incrementi record si sono registrati a Salerno (+67,4%), Caltanissetta (+40%), Lecco (+29%), Chieti (+25%) e Benevento (+21,5%). A livello nazionale, secondo l'Istat, da gennaio 2000 a marzo 2010 l'incremento è stato del 55%.

SPORT, BASKET: PEPSI DOMENICA CONTRO IL SIENA

CASERTA, 1 MAGGIO 2010- La Pepsi Juvecaserta ha completato questa mattina la preparazione in vista dell'impegnativo confronto di domani, al Palamaggiò con la capolista Siena. Si giocherà alle 12. I campioni d'Italia, incontrastati protagonisti anche di questa prima fase del campionato, sono saldamente in vetta alla classificati ed hanno già ipotecato da tempo il primo posto della stagione regolare. I casertani puntano, invece, a chiudere la regular season alle spalle dei senesi. reduci dall'inatteso scivolone interno con la Benetton Treviso. Il quintetto toscano punta, perciò, a riscattare la sconfitta proprio contro una squadra forte come la Pepsi, alla quale il successo serve molto per non perdere di vista, la seconda posizione della classifica. L'allenatore bianconero casertano potrà schierare la formazione al completo. Di Bella e Martin , che in settimana hanno accusato fastidi fisici, hanno recuperato ed hanno concluso l'allenamento di rifinitura con i compagni.





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=19376