FIERA STOCCARDA: GERMANIA PRIMO PARTNER DI TERRA DI LAVORO
Data: Domenica, 26 aprile @ 15:54:42 CEST
Argomento: Economia


Una bellezza fotografata a Mondo Italia, la fiera di Stoccarda dove è presente una delegazione della Camera di Commercio di Caserta ed alcuni giornalisti di Caserta e Napoli che seguono l'evento



STOCCARDA (dal nostro inviato) -“La Germania e´il primo partner commerciale di Terra di Lavoro in Europa. A fronte di un volume complessivo di import-export, che ammonta a 515 milioni di euro, noi esportiamo merce in Germania per 129 ed importiamo 106 milioni. Siamo qui perche´queste cifre diventino sempre piü grandi”. Lo ha affermato Mario Farina, presidente della Camera di Commercio, nel corso della conferenza stampa che ha tenuto alla fiera “MondoItalia” in corso a Stoccarda, cui l´ ente camerale partecipa con 11 aziende dell’ agroalimentare. Nel tracciare il punto della situazione dopo tre giorni di partecipazione, il presidente Farina ha annunciato l’intesa sottoscritta con l’amministratore delegato di MondoItalia (ente organizzatore della fiera) Paolo Esposito, di origine casertana. Caserta diventera’ la capofila per la Regione Campania di un progetto che prevede poi la partecipazione alla CMT, una delle piü importanti fiere mondiali del turismo extralberghiero per camperisti in programma a Stoccarda dal 10 al 17 gennaio del 2010. “L’intesa richiede – ha spiegato lo stesso Esposito – che a settembre un gruppo di giornalisti tedeschi venga prima a Caserta per valutare le proposte ed i pacchetti da offrire a questo particolare settore di fruizione turistica. Caserta – ha ribadito – avrä il ruolo di leader nella organizzazione a livello regionale”. Alla conferernza stampa ha partecipato anche Fabio Gazabin, capo della segreteria del ministro delle Politiche agricole Luca Zaia. “Nell’ambito delle collaborazioni istituzionali – ha affermato – la Camera di Commercio, con il sostegno ministeriale, puö prevedere la creazione di un marchio doc, da assegnare ai ristoratori che utilizzino esclusivamente prodotti locali e a determinati prezzi a garanzia soprattutto dei turisti”. Il direttore generale dell’Enit in Germania, Marco Montini, presente all’ appuntamento con la stampa, ha dichiarato la disponibilitä dell’ente a creare dei workshop d’intesa con la CCIAA di Caserta, per la promozione dei prodotti agroalimentari. Alla confrenza stampa hanno preso parte, con il presidente Farina, Franco Candia, presidente della commissione turismo della CCIAA; Giusppe Falco, president di Agrisviluppo; il consigliere Guidio Civitillo “La Germania e´il primo partner commerciale di Terra di Lavoro in Europa. A fronte di un volume complessivo di import-export, che ammonta a 515 milioni di euro, noi esportiamo merce in Germania per 129 ed importiamo 106 milioni. Siamo qui perche´queste cifre diventino sempre piü grandi”. Lo ha affermato Mario Farina, presidente della Camera di Commercio, nel corso della conferenza stampa che ha tenuto alla fiera “MondoItalia” in corso a Stoccarda, cui l´ ente camerale partecipa con 11 aziende dell’ agroalimentare. Nel tracciare il punto della situazione dopo tre giorni di partecipazione, il presidente Farina ha annunciato l’intesa sottoscritta con l’amministratore delegato di MondoItalia (ente organizzatore della fiera) Paolo Esposito, di origine casertana. Caserta diventera’ la capofila per la Regione Campania di un progetto che prevede poi la partecipazione alla CMT, una delle piü importanti fiere mondiali del turismo extralberghiero per camperisti in programma a Stoccarda dal 10 al 17 gennaio del 2010. “L’intesa richiede – ha spiegato lo stesso Esposito – che a settembre un gruppo di giornalisti tedeschi venga prima a Caserta per valutare le proposte ed i pacchetti da offrire a questo particolare settore di fruizione turistica. Caserta – ha ribadito – avrä il ruolo di leader nella organizzazione a livello regionale”. Alla conferernza stampa ha partecipato anche Fabio Gazabin, capo della segreteria del ministro delle Politiche agricole Luca Zaia. “Nell’ambito delle collaborazioni istituzionali – ha affermato – la Camera di Commercio, con il sostegno ministeriale, puö prevedere la creazione di un marchio doc, da assegnare ai ristoratori che utilizzino esclusivamente prodotti locali e a determinati prezzi a garanzia soprattutto dei turisti”. Il direttore generale dell’Enit in Germania, Marco Montini, presente all’appuntamento con la stampa, ha dichiarato la disponibilitä dell’ente a creare dei workshop d’intesa con la CCIAA di Caserta, per la promozione dei prodotti agroalimentari. Alla confrenza stampa hanno preso parte, con il presidente Farina, Franco Candia, presidente della commissione turismo della CCIAA; Giusppe Falco, president di Agrisviluppo; il consigliere Guidio Civitillo “La Germania e´il primo partner commerciale di Terra di Lavoro in Europa. A fronte di un volume complessivo di import-export, che ammonta a 515 milioni di euro, noi esportiamo merce in Germania per 129 ed importiamo 106 milioni. Siamo qui perche´queste cifre diventino sempre piü grandi”. Lo ha affermato Mario Farina, presidente della Camera di Commercio, nel corso della conferenza stampa che ha tenuto alla fiera “MondoItalia” in corso a Stoccarda, cui l´ ente camerale partecipa con 11 aziende dell’ agroalimentare. Nel tracciare il punto della situazione dopo tre giorni di partecipazione, il presidente Farina ha annunciato l’intesa sottoscritta con l’amministratore delegato di MondoItalia (ente organizzatore della fiera) Paolo Esposito, di origine casertana. Caserta diventera’ la capofila per la Regione Campania di un progetto che prevede poi la partecipazione alla CMT, una delle piü importanti fiere mondiali del turismo extralberghiero per camperisti in programma a Stoccarda dal 10 al 17 gennaio del 2010. “L’intesa richiede – ha spiegato lo stesso Esposito – che a settembre un gruppo di giornalisti tedeschi venga prima a Caserta per valutare le proposte ed i pacchetti da offrire a questo particolare settore di fruizione turistica. Caserta – ha ribadito – avrä il ruolo di leader nella organizzazione a livello regionale”. Alla conferernza stampa ha partecipato anche Fabio Gazabin, capo della segreteria del ministro delle Politiche agricole Luca Zaia. “Nell’ambito delle collaborazioni istituzionali – ha affermato – la Camera di Commercio, con il sostegno ministeriale, puö prevedere la creazione di un marchio doc, da assegnare ai ristoratori che utilizzino esclusivamente prodotti locali e a determinati prezzi a garanzia soprattutto dei turisti”. Il direttore generale dell’Enit in Germania, Marco Montini, presente all’ appuntamento con la stampa, ha dichiarato la disponibilitä dell’ente a creare dei workshop d’intesa con la CCIAA di Caserta, per la promozione dei prodotti agroalimentari. Alla confrenza stampa hanno preso parte, con il presidente Farina, Franco Candia, presidente della commissione turismo della CCIAA; Giusppe Falco, presidente di Agrisviluppo; il consigliere Guidio Civitillo. (24 aprile 2009)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=16836