CARO PREZZI E DISATTENZIONI: COME RADDOPPIARE GLI STIPENDI SENZA RADDOPPIARLI
Data: Mercoledì, 27 febbraio @ 10:04:01 CET Argomento: Cittadini e Giustizia
CASERTA (di Antonio Lepore *) - Il 2 gennaio del 2001 mi recai a giocare due colonne di Superenalotto (in quel periodo avevo bisogno di conforto almeno morale), detti un Euro (era entrato in vigore il 31 Dicembre 2000, e mi era costato una notte in bianco in ospedale in attesa del Big Bang), aspettandomi il resto, sapendo che il costo era di 1600 lire, ebbene il tabaccaio mi rispose che il Governo (Centrosinistra-Tecnico Amato) aveva aumentato ad un euro non essendovi stata la possibilità di distribuire le monete per il resto.
Ad agosto ero in Sardegna, in multiproprietà acquistata in lire 13 anni prima, come ogni anno da quando c’è, almeno una volta, anche per vedere le nuove stelle e stelline, sono andato al Billionaire di Briatore, l’anno prima avevo pagato all’ingresso 60.000 L, ho pagato 60Euro, così in realtà non mi sono spaventato, ne ho pensato che il locale fosse regredito, ma la tariffa era raddoppiata.
Nel 2000 il latte doveva costare più o meno 1500 lire, ebbene nel 2001 costava 1,30 euro cioè 2516 lire circa.
Ultimo esempio, sabato sera 23 febbraio,mia figlia voleva un pupazzetto dal giornalaio, sono dei cagnolini in miniatura, a gennaio costava 2 euro (già esagerato sono circa 4000 lire) sabato costava 2,50 euro, non l’ho comprato, la domanda è”qual è la giustificazione?” l’aumento del petrolio?
Qualche giorno fa sentivo che l’Eurispes, che sicuramente è più attendibile dell’Istat, dichiarava, che rispetto al 2000 gli stipendi dei dipendenti erano più o meno rimasti invariati mentre i redditi degli artigiani, dei professionisti e dei commercianti (che pagano le tasse) erano aumentati del 13%.
Mi chiedo, ma la risposta ce la deve dare un mago? Per me è semplicissimo, il dipendente non può aumentarsi lo stipendio, tutti gli altri si.
Ora però almeno i commercianti stanno pagando, in quanto la grande abbuffata dell’immediato dopo euro, sta rientrando, negozi vuoti, prezzi ai minimi, una maglietta o t-sheert si può acquistare a massimo 4 euro (che già è molto, sono 8000 lire).
La soluzione sarebbe semplicissima, invece di aumentare gli stipendi, dovrebbero essere almeno raddoppiati, ma i mezzi penso che non ci siano, sarebbe meglio, con un lavoro leggermente più complicato, ma che creerebbe posti di lavoro, o anche metterebbe a lavorare quegli statali, che molti dicono fannulloni, prendere le dichiarazioni dei redditi del 2002, basterebbe, dei commercianti, dei professionisti e degli artigiani (onesti, solo perché dichiarano) e confrontarli con quelli del 2001 e quindi, dopo aver chiesto spiegazioni, riportare le tariffe a quelle precedenti, ed il gioco è fatto, gli stipendi non sono raddoppiati ma sono senz’altro di nuovo competitivi. (* Pediatra) (27 febbraio 2008-10:00)
|
|