CASERTA: A BREVE IL VIA AI CORSI DI INFORMATICA E MUSICA AL FERRARIS
Data: Giovedì, 19 aprile @ 18:32:40 CEST
Argomento: Scuola




Cominceranno a breve i corsi d’informatica presso l’istituto “G. Ferraris” di Caserta, sito in via Puccianiello. I tre corsi: Conoscere il computer, Patente Europea per il computer (destinati agli alunni dell’istituto) e PC e didattica (destinato a personale docente e non docente della scuola), rientrano nei Progetti Pon, annualità 2006. Nel frattempo presso l’Ipsar Ferraris di Caserta, sito in via Petrarca, è iniziato dal 9 maggio scorso il corso di lingua e cultura araba che terminerà l’11 maggio. Il corso è tenuto dal prof. Antonio Mattiello, addottorato presso l’Orientale di Napoli, ha una durata di 60 ore ed è seguito da alunni del terzo anno e da docenti dell’istituto. Al termine del corso i frequentanti sosterranno un esame scritto ed orale che certificherà le competenze raggiunte. “Il corso – dichiara il prof. Mattiello - mira a diffondere la cultura arabo islamica, perché la conoscenza dell’altro migliora i processi d’integrazione, ad arricchire le conoscenze dei corsisti, acquisendo elementi di culture diverse, a fornire competenze aggiuntive valide per il mondo del lavoro e una visione diversa del mondo islamico, rispetto a quella comunemente diffusa del terrorismo”. Al termine del corso gli studenti saranno in grado di leggere e scrivere l’arabo letterario moderno, comprendere e usare espressioni quotidiane e di immediata rilevanza, interagire in modo semplice con un interlocutore che parli chiaramente e lentamente su argomenti familiari e comuni, saper scrivere sotto dettatura, tradurre semplici testi e riprodurre semplici testi orali e scritti attingendo alla conoscenza di un vocabolario di base. Questo l’elenco dei frequentanti: Cinzia Campochiaro, Giovanni Caracciolo, Pasqualina Gentile, Vanessa Lauropoli, Stefania Martucci, Daniele Pepe, Raffaele Prosperi e Lianne Webber. Il corso sta riscuotendo molto consenso, pertanto si sta pensando di riproporlo per il prossimo anno scolastico, aggiungendo al primo livello anche il secondo. Si ricorda inoltre che oggi alle ore 16 si terrà presso l’istituto Ipia Ferraris di Puccianiello, sito in via Amendola di Caserta, il primo incontro per il corso di musica e relazione d’aiuto, nell’ambito dei Progetti Pon annualità 2006. Coloro che fossero interessati possono iscriversi direttamente oggi presso l’istituto. (19 aprile 2007-18:30)

Corsi di musica

Comincerà a breve il corso “Costruire una cooperativa musicale” presso l’istituto “G. Ferraris” di Caserta, sito in via Puccianiello. Il corso, diviso in 4 sezioni, tutte destinate agli alunni della scuola secondaria superiore, rientra nei Progetti Pon, annualità 2006. Nel frattempo sono stati attivati presso la sede dell’Itis del “Ferraris” i corsi postqualifica destinati agli studenti del quarto e del quinto anno. I corsi mirano a formare operatori alle saldature e al taglio dei materiali con procedure tradizionali e Cad-cam, classe IV Tim; addetti alla manutenzione e al cablaggio dei quadri elettronici di comando, classe IV elettrici; addetti alla manutenzione degli impianti acustici, classe IVa e IVb elettronici (questi ultimi nell’ambito dei progetti Pon 7.1). I corsi sono biennali e curriculari, durano 300 ore all’anno, compresi ore di stages presso delle aziende locali e sono tenuti da esperti esterni ed interni. Alla fine del percorso gli studenti avranno un diploma di postqualifica riconosciuto sia dalla Regione che dalla comunità europea. Gli esperti esterni sono: Pasquale Di Costanzo e Oreste Fiengo, mentre quelli interni sono: Giovanni Mele, Gennaro Montella, Antonio Di Petto, Silvio Spacciante, Luigi Ciaramella, Antonio Russo, Andreina Di Guglielmo, Luigi Perrotta, Osvaldo Incicco, Vincenzo Rubino. Inoltre sempre presso L’Itis sono stati attivati corsi di teatro, il progetto “Io in vetrina” che cura i rapporti con le agenzie di lavoro e i “Percorsi fra arte, tecnica e gastronomia”, comuni a tutti e tre gli istituti (Itis- Ipia e Ipsar).





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=10894