nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
UNA FATTORIA SOCIALE NELL'EX O.P. DI AVERSA: ANNUNCIO ASL CE 2


Caserta - Una fattoria sociale nel parco dell’ex Ospedale Psichiatrico Santa Maria Maddalena di Aversa, la prima realizzata in Campania. Il progetto, ormai in fase avanzata di ultimazione, sarà presentato al pubblico già ad ottobre e la struttura entrerà a regime entro la fine del mese. Una struttura innovativa e di grande impatto sociale realizzata grazie all’accordo stipulato dalla direzione dell’Asl Ce2 con due cooperative napoletane; Un fiore per la vita (di tipo B, per l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate) e Millepiedi (di tipo A, che fornisce servizi socioeducativi). L’area concessa, con la formula del fitto, è quella dell’ex Comunità Incontro che ospitava un centro di recupero per tossicodipendenti. Quattro ettari di terreno e un immobile di circa trecento metri quadrati dove stanno proseguendo a buon ritmo i lavori di ristrutturazione. “Sarà un fiore all’occhiello – afferma il direttore generale dell’Asl Ce2, Angela Ruggiero –, un esempio di riconversione virtuosa di spazi da sempre associati alla sofferenza. Non solo, ma i ricavati del canone di fitto saranno utilizzati per la creazione di borse lavoro destinate alle persone affette da disagio psichico”. Intanto sono già cinque le persone che grazie alla formula delle borse lavoro, stanno partecipando attivamente al recupero della struttura. In seguito, almeno per la fase iniziale, saranno una dozzina gli operatori, tra ex tossicodipendenti e degenti psichiatrici, che saranno impiegati nella fase di produzione. “Un orto e un frutteto con colture rigorosamente biologiche - riferisce Mario Cappella referente della coop Millepiedi e socio di Un fiore per la vita – ma anche un allevamento di animali di piccola e media taglia. Non solo galline, conigli e altri animali da cortile, ma anche asinelli che saranno inseriti in un programma di pet teraphy”. Sarà realizzata una fattoria didattica e un percorso dei cinque sensi in un giardino dove troveranno dimora molte varietà di piante aromatiche. In fase di realizzazione anche un campo di calcetto. Spazi aperti al pubblico e alle scolaresche. Questo per cominciare, perché è prevista, quando la struttura sarà avviata, anche la realizzazione di una trattoria e di uno spazio necessario alla trasformazione dei prodotti che saranno poi venduti al pubblico, prodotti “buoni, puliti e giusti”. 826 settembre 2006-20:45)

 
· Inoltre Sanità
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Sanità:
OSPEDALE DI AVERSA: L'UDC INTERVIENE SUL FUTURO DEL NOSOCOMIO

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it