nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
AMBIENTE E RIFIUTI: NUOVA GARA DA 4,5 MLD DI EURO PER TERMOVALORIZZATORI


Il commissariato di governo per l'emergenza rifiuti in Campania nella giornata di oggi ha trasmesso alla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il testo del bando europeo per l'affidamento dei lavori degli impianti di trattamento dei rifiuti in Campania. Il bando verrà pubblicato nei prossimi giorni e ciò consentirà di avviare le procedure per l'affidamento dei lavori di ultimazione del termovalorizzatore di Acerra e per la costruzione di quello di Santa Maria La Fossa (nel Casertano) e di un terzo impianto che dovrebbe essere realizzato in provincia di Salerno. Nel giro di pochi mesi è la seconda volta che la gara viene pubblicata. Infatti, nel giugno scorso non è stato possibile aggiudicare i lavori perché alle aperture delle buste c'era un solo concorrente. Si tratta di lavori per 4,5 miliardi di euro. Come il precedente bando anche quello che sarà pubblicato nei prossimi giorni sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea non prevede una gara unica ma l'affidamento di più lotti. La concessione degli impianti a chi si aggiudicherà la gara sarà di durata ventennale, per garantire una redditività finanziaria degli investimenti che saranno necessari. Secondo quanto trapelato il territorio regionale dovrebbe essere suddiviso in tre ambiti: al primo faranno riferimento i Cdr di Giugliano e Santa Maria Capua Vetere (Caserta); al secondo quelli di Caivano, Casalduni e Pianodardine e al terzo gli impianti di Tufino e Battipaglia. (4 agosto 2006-20:03)

 
· Inoltre Ambiente
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Ambiente:
EMERGENZA RIFIUTI: I DANNI IN CAMPANIA DELLA GESTIONE BASSOLINO

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it