nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
INTESA TRA AUTORITA' BACINO 'GARIGLIANO-LIRI' E 'OFFICINA PER IL TERRITORIO


Pubblico e privato a braccetto per il rilancio di Terra di Lavoro grazie all’Intesa Istituzionale di Programma tra l’Autorità di Bacino nazionale dei fiumi Liri-Garigliano e Volturno e “Officina per il Territorio”. Un accordo di prospettiva che, grazie ad Intesa, potrà portare ad una concreta sinergia tra Comune di Caserta, Amministrazione Provinciale ed i comuni rivieraschi del Volturno, da Capua al mare, forte di un segnale importante quale l’istituzione della sede dell’Autorità di Bacino nazionale dei fiumi Liri-Garigliano e Volturno a Caserta. “Attraverso l’Intesa Istituzionale di Programma – ha commentato l’ingegnere Pino D’Occhio, segretario generale dell’Autorità di Bacino - si lavorerà, nei prossimi anni, per trasformare l’unico grande fiume del territorio meridionale da grande problema a notevole risorsa”. “Tutto questo – spiega l’architetto Biagio Maria Di Muro, amministratore delegato di Officina per il Territorio” - passerà attraverso progetti di riqualificazione territoriale ed urbana, accessibilità al fiume e fruibilità dello stesso per creare un ambiente idoneo all’usabilità quale precondizione per garantire quelle opportunità che il fiume può offrire al territorio provinciale”. Un risultato ottenuto grazie al sempre concreto impegno dell’onorevole Nicola Cosentino. “Officina per il Territorio” assicurerà professionalità e condivisione delle problematiche che oggi rappresentano l’elemento di partenza per centrare un risultato positivo. Da parte del ministro Antonio Marzano è stata assicurata massima disponibilità per portare, attraverso il Ministero dell’Industria, il sostegno necessario al sistema delle imprese che attraverso questa progettualità può nascere e svilupparsi.

 
· Inoltre Ambiente
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Ambiente:
EMERGENZA RIFIUTI: I DANNI IN CAMPANIA DELLA GESTIONE BASSOLINO

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it