nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, GIUSTIZIA. I PENALISTI SAMMARITANI DECISI: 'FAREMO SCIOPERO'


Il tentativo di «rivedere» le proprie posizioni c’è stato ma, a quanto pare, questa volta i penalisti sembrano seriamente intenzionati e decisi ad evidenziare lo stato di disagio avvertito dalle toghe in processi delicati le cui udienze spesso si protraggono fin nel tardissimo pomeriggio. Dunque, l’incontro formale di ieri tra il presidente del tribunale Carlo Alemi e il presidente della Camera Penale Alessandro Diana (erano presenti anche il vicepresidente Romolo Vignola ed i rappresentanti del direttivo dell’organismo forense), è servito solo a constatare le rispettive esigenze delle due categorie, anche su altri punti dell’attività giudiziaria. I (pochi) magistrati hanno necessità di portare a termine i processi a rischio prescrizione o quelli dove spesso sono in scadenza i termini di custodia cautelare; gli avvocati, dal canto loro, devono assicurare agli assistiti un’efficienza professionale e mentale che a volte, dopo un’intensa giornata passata in tribunale, rischia di tramutarsi in una mera presenza in aula. A questo, va aggiunta la super-produzione di procedimenti che arrivano continuamente a dibattimento: quelli istruiti sia dalla Procura locale che dall’Antimafia (talvolta anche sottratti per competenza territoriale ad altre procure) che non danno tregua né a giudici né ad avvocati. Uno scenario giudiziario di drammatica urgenza dove spesso cadono nel dimenticatoio anche gli accordi presi in passato tra avvocatura e magistratura sulla chiusura, alle 16,30, delle udienze. Termine, dicono i penalisti, quasi mai rispettato tant’è che, ancora una volta, le toghe sono state costrette a proclamare uno stato di agitazione. L’astensione di sei giorni, dal 21 al 26 febbraio prossimi, era stata decisa la scorsa settimana dopo gli ennesimi casi segnalati alla Camera Penale.

 
· Inoltre Giudiziaria
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Giudiziaria:
USURA VIP A CASERTA:RESTANO IN CARCERE IL GIOIELLIERE TRONCO E GLI IMPRENDITORI

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it