nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, PARLAMENTO ISLAMICO: PER VENTRE ESISTONO STECCATI INVALICABILI


“La proposta di un Parlamento islamico, proveniente da più parti, vede da parte dell’Ente Provincia – ha sottolineato il presidente ed eurodeputato Riccardo Ventre – la condivisione rispetto alla necessità di garantire lo sviluppo di organismi che favoriscano l’integrazione tra le diverse comunità. Tuttavia la proposta stessa va esaminata ed eventualmente condivisa con degli steccati invalicabili, nel senso che non vi possono essere confusione di ruoli né cedimenti rispetto all’identità ed alla storia di ciascuno. Questa Provincia è stata la prima ad istituire, più di un anno fa, il Consiglio provinciale degli immigrati. Sono, inoltre, già quattro anni che l’Ente favorisce la conoscenza tra le tre principali religioni monoteiste, grazie alla stipula di una specifica convenzione con l’Istituto Universitario Orientale di Napoli. E’ dal colloquio, infatti, che scaturisce la conoscenza e la comprensione reciproca; un’interazione che deve portare all’isolamento di quella parte dell’Islam che nulla a che a fare con i dettami del Corano perché fa della violenza, e solo di quella, il proprio principio ispiratore. Il confronto tra i diversi credi religiosi deve sì essere proficuo e costante ma non dovrà, in alcun modo, portare ad una omogeneizzazione tre le stesse, non dimenticando di sottolineare come la nostra cultura sia cosa diversa e distinta da quella musulmana. Il principio ispiratore del confronto tra le religioni deve, quindi, risultare utile al trasferimento reciproco di valori e peculiarità culturali, non lasciando spazio ad alcun tipo di snaturamento”.

 
· Inoltre
· News di redazione


Articolo più letto relativo a :
MATRIX, MENTANA PENSA A CHI NON HA LAVORO: OPERAI FINMEK SOBBALZANO DAVANTI A TV

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it