nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CAOS TERMOVALORIZZATORI: SINISTRA ECOLOGISTA DI CASERTA ACCUSA FALCO E VENTRE


Dalla Sinistra Ecologista di Caserta un appunto sulla vicenda Acerra e termovalorizzatori (la costruzione di un altro impianto è previsto a Santa Maria La Fossa). In un comunicato, il responsabile del circolo territoriale ribadisce alcune considerazioni che Sinistra Ecologista in Campania ed in Provincia di Caserta sottopone da mesi ormai. L’intervento deciso del governatore Bassolino e del segretario regionale dei Ds Nappi - recita la nota - sono stati opportuni e dettati dall’inadeguata risposta che l’istituzione locale sta dando ad un problema che non è, sia chiaro, immotivato. Pur tuttavia, non va dimenticato che le cause di tanto rumore non possono essere addebitate alla comunità acerrana, anzi. Oltre alle incoerenze e agli obiettivi strategici criticabili del piano commissariale, il vero grosso nocciolo del problema è costituito dall’inadeguatezza o la totale assenza di una opportuna fase di concertazione attiva e disciplinata e di un efficace piano di comunicazione. I cittadini, quindi, non sono stati correttamente informati su cosa sia un impianto di termodistruzione: a cosa serve, come funziona. Quello che adesso occorre è la rimodulazione in tempi celeri anzitutto di un processo di pianificazione che comprenda le ragioni delle comunità locali legate a principi di equità e democrazia territoriale che sono più che giustificate dall’ovvio istinto di sopravvivenza in risposta ai fenomeni epidemiologici in atto. È necessaria anche la rimodulazione in tempi celeri delle dimensioni dei termovalorizzatori, se crediamo davvero in un rilancio della differenziata, previa anche una re-distribuzione territoriale degli impianti secondo principi di equità territoriale, oltre che di efficienza industriale ed economica ed attraverso un piano di gestione partecipata che abbia tempi e modalità certe della durata, non superiore ai 12 mesi, che non intralcino l’avvio dei due termovalorizzatori, ammesso che gli stessi subiscano una preventiva rimodulazione. In tal senso la Via è da considerarsi sempre più strumento parziale e inadeguato alla sfida. Va dato l’avvio reale e concreto di un Patto di Garanzia e Solidarietà tra le istituzioni, i territori e le comunità insediate, che passi necessariamente per una fuoriuscita della logica commissariale e che restituisca la fiducia e costruisca condizioni di condivisione e non accettazione. Condivisione e non accettazione, chiarezza ed onestà nelle dichiarazioni dovrebbero portare noi tutti a tracciare soluzioni chiare e a non ricondurre il tutto al solo mostro valorizzatore. Da casertani quel che più ci preoccupa sono i silenzi lunghi anni dell’Ente Provincia e di un Presidente che utilizza solo strumentalmente il dramma ambientale della provincia da lui governata per quasi dieci anni; sono le dichiarazioni populistiche e ad effetto del sindaco di Caserta Falco sulla vicenda, di un’amministrazione cittadina che in altrettanti otto anni non è riuscita neanche ad avviare uno straccio di raccolta differenziata e che sottace l’allarme sanitario riguardante la discarica “Lo Uttaro”.

 
· Inoltre Ambiente
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Ambiente:
EMERGENZA RIFIUTI: I DANNI IN CAMPANIA DELLA GESTIONE BASSOLINO

Punteggio medio: 5
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it