nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
IL GIALLO DI ROMINA:SPRECHI DI EURO PER INTERCETTAZIONI MA NON PER GLI SCOMPARSI


Ogni anno il Ministero della Giustizia spende centinaia di miliaglia di euro per le intercettazioni telefoniche disposte e autorizzate da pm e giudici che spesso sono inutili o inutilizzabili nel processo ma, quando si tratta di localizzare o, semplicemente estrerre un tabulato di telefonate (lo può fare ogni utente in possesso di cellulare o telefono fisso anche utilizzando il sito del proprio gestore) per i casi delle persone scomparse, diventa tutto più difficile. Il caso di Romina del Gaudio, la diciannovenne di Napoli scomparsa ad Aversa (Caserta) lo scorso 4 giugno lo dimostra. Se si fosse trattato di un ladro di polli da ricercare, il telefono di quest'ultimo sarebbe stato localizzato in un battibaleno. Nel caso di Romina non sarebbe stato fatto nemmeno questo: perchè mai un magistrato doveva autorizzare un caso di scomparsa come tutti quanti gli altri. I tempi delle investigazioni si sono incredibilmente accelerati quando si è scoperto che il cadavere ritrovato nei pressi della Reggia di Carditello poteva essere quello della ragazza scomparsa. Ma quanti soldi, si buttano da anni, per inchieste piene di intercettazioni e localizzazioni telefoniche finite nel nulla? Se non c'è un reato grave come la camorra o affini (o se il "missing" non è una persona nota) c'è sempre qualcuno che teme che un'investigazione sia troppo costosa per un semplice caso di scomparsa. Quando tutti si mobiliteranno per scovare l'assassino di quella persona scoparsa, non ci saranno abbastanza investigatori per risolvere il caso.

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 4.5
Voti: 2


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it