nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
TURISMO: A SAN GREGORIO TRA NATURA E PRODOTTI TIPICI


San Gregorio Matese è un pittoresco e rinomato centro montano in provincia di Caserta. Si trova nel cuore delle pendici calcaree e ripide del massiccio del Matese a 765 metri di altitudine e si sviluppa lungo una strada in salita. La parte più antica arrampicata sul fianco della montagna conserva l'aspetto del paese di montagna mentre nella zona pianeggiante si è sviluppata la zona residenziale più moderna. Grazie alla sua posizione favorevole San Gregorio é un'ottima base di partenza per escursioni verso le cime più alte del Matese: Monte Miletto a 2050 metri, la cima della Gallinola a 1923 metri di altezza e verso il lago dl Matese riserva naturale di pesci, palmipedi e trampolieri. Qui anche gli appassionati di speleologia trovano nelle grotte carsiche della zona profondità ricche di stalattiti e stalagmiti sedimentate da secoli. Una piccola realtà interna dove la gente del posto ha conservato e tramandato la lavorazione dei prodotti tipici: caciocavallo e pecorino e dove ancora si pratica l'allevamento a pascolo di ovini che dà pregiati tagli di carne di agnello. A queste delizie tradizionali è dedicata il 5 agosto la "Cena rustica con i prodotti tipici nel cuore del Parco regionale del Matese" e il 13 "La sagra dei sapori del Matese" organizzate dalla pro loco e dal Comune per far conoscere e degustare le bontà del paniere tipico matesano. Prodotti che saranno in vetrina nel "Salone della Montagna" previsto nell'ambito della "Filiera Turistica Enogastronomica" progetto integrato promosso dall'assessorato al Turismo della Regione Campania.

 
· Inoltre
· News di redazione


Articolo più letto relativo a :
MATRIX, MENTANA PENSA A CHI NON HA LAVORO: OPERAI FINMEK SOBBALZANO DAVANTI A TV

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it