nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
Concorso ‘taroccato’ alla Vanvitelli, scattano sospensioni e autosospensioni

Santa Maria Capua Vetere, 25 maggio 2025 -

Concorso truccato all’Università Vanvitelli: Otto indagati per corruzione e falso. Tra loro docenti, funzionari Asl e candidati

Un concorso “pilotato”, prove manipolate per favorire candidati segnalati, scambi di favori tra dirigenti pubblici e membri della commissione esaminatrice: è quanto ha scoperto la Guardia di Finanza di Caserta nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Santa Maria Capua Vetere su gravi irregolarità legate all’ammissione alla Scuola di specializzazione in farmacologia e tossicologia clinica dell’Università degli Studi “Luigi Vanvitelli”, per l’anno accademico 2022-2023. L’indagine è nata come costola di un altro procedimento su truffe assicurative legate a falsi incidenti stradali. Da alcune intercettazioni è emerso il sospetto di un concorso truccato, che ha portato all’apertura di un nuovo fascicolo per corruzione, falso e abuso d’ufficio.
Otto le persone finite sotto inchiesta: Michele D’Amico, direttore della Scuola di specializzazione, originario di Macerata Campania, componente della commissione esaminatrice; Annalisa Capuano, direttrice del Dipartimento di Medicina sperimentale, residente a Bacoli, anch’ella nella commissione; Maria Consiglia Trotta, docente di Santa Maria Capua Vetere, terzo membro della commissione; Elvira Giuliano, funzionaria amministrativa dell’Ateneo, di Napoli, accusata di aver collaborato alle irregolarità; Mariano Fusco, dirigente dell’Asl Napoli 2 Nord, in servizio a Frattamaggiore, ritenuto il promotore dello scambio illecito; Mariano Laperuta, funzionario Asl, di Santa Maria a Vico; Raffaele Costanzo, altro funzionario Asl, residente a Grumo Nevano; Pasquale Nuzzo, aspirante specializzando, di Macerata Campania. Secondo gli inquirenti, i tre docenti universitari avrebbero corretto e manipolato gli elaborati per favorire due candidati indicati dal dirigente Asl Mariano Fusco, il quale, in cambio, avrebbe garantito l’assunzione di un familiare del presidente della commissione presso l’azienda sanitaria napoletana. I finanzieri hanno documentato alterazioni materiali agli elaborati per far ottenere punteggi più alti ai candidati raccomandati. Le perquisizioni hanno riguardato gli uffici dell’Università a Caserta, la sede Asl di Frattamaggiore e le abitazioni degli indagati. Intanto, sono scattate le prime sospensioni: Capuano e D’Amico si sono autosospesi, anticipando i provvedimenti annunciati dal rettore Gianfranco Nicoletti, che ha attivato la commissione disciplinare per i tre docenti e la procedura per la funzionaria. L’Ateneo, ha dichiarato Nicoletti, si costituirà parte civile in caso di processo.

 
· Inoltre Rassegna Stampa
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Rassegna Stampa:
RASSEGNA STAMPA: I TITOLI PRINCIPALI DI OGGI A CASERTA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it