CASERTA, 21 FEB – Sabato 1° marzo, con inizio alle ore 16, la Reggia di Caserta ospiterà il Gran Ballo di Carnevale, un evento che rievoca i fasti della corte borbonica e le sue celebrazioni carnevalesche.
Organizzato dal Museo del Ministero della Cultura in collaborazione con l’Associazione Culturale Società di Danza Napoli e Caserta, il Gran Ballo vedrà danzatori in abiti ottocenteschi esibirsi nel Vestibolo superiore, accompagnati dalle musiche dell’epoca, tra cui il valzer spagnolo di Eduard Strauss, la contraddanza Cinderella e la celebre overture del Guglielmo Tell.
L’evento del 1° marzo è incluso nel costo del biglietto o dell’abbonamento al Museo. Dalle ore 17, il titolo di accesso al sito Unesco avrà un costo ridotto di 5 euro.
L’iniziativa fa parte delle attività selezionate dal Comitato Scientifico del Museo nell’ambito del Bando di Valorizzazione Partecipata
Lavanderia servizi sanitari integrati ssi
Il Carnevale era un momento di grande festa alla Reggia di Caserta, con balli in maschera all’interno del Palazzo e parate cittadine, come il Torneo Cavalleresco immortalato dal pittore Salvatore Fergola. Nel 1769, proprio durante il Carnevale, fu inaugurato il Teatro di Corte in onore della regina Maria Carolina.
|