WEEK END DI APPUNTAMENTI PER IL CANDIDATO VENTRIGLIA, GRANDE SUD
Caserta, 16 febbraio 2013 (Casertasette) - Week-end denso di appuntamenti quello di Domenico Ventriglia,
candidato alla Camera nel collegio Campania 2 per Grande Sud.
Dopo gli appuntamenti di venerdì con i suoi concittadini a Curti (Caserta)
è atteso per domenica 17, alle 11,30, l’incontro con i rappresentanti delle Piccole e Medie Imprese nel suo comitato provinciale
al civico 165 di via nazionale Appia.
Tema dell’incontro «Con le Piccole e Medie Imprese per il lavoro, per la
legalità, per il territorio».
«Quello delle Piccole e Medie Imprese - ha sottolineato Ventriglia - è un
settore vitale, la spina dorsale del tessuto economico della Campania e
naturalmente della provincia di Caserta. Quindi gli imprenditori vanno
aiutati e il primo problema che bisogna risolvergli è quello dei crediti,
molte imprese sono in difficoltà non perché non guadagnano, ma perché
vantano crediti dallo Stato.
Inoltre è proprio da questa miriade di imprese che ci si può aspettare la
ripresa delle assunzioni.
Ma tali ditte vanno aiutate, non è possibile fargli sopportare un peso
così enorme di carichi tributari e fiscali. Il costo del lavoro deve
diminuire, deve rientrare nei parametri europei, la competitività del
sistema Italia passa attraverso queste forche caudine e noi dobbiamo
lavorare per rimuovere gli ostacoli».
«GRAVE DANNO PER SUD DI POLITICHE LEGATE SOLO ED
ESCLUSIVAMENTE AL NORD ITALIA». INTERVENTO DEL CANDIDATO VENTRIGLIA
«Il nostro appello è legato alla produttività dei nostri parlamentari,
perché Caserta deve avere voce in capitolo e i nostri sindaci non possono
lavorare senza nessun riferimento». Lo ha affermato Domenico Ventriglia, candidato alla
Camera di Grande Sud che torna a parlare del grave danno al Sud di politiche
legate solo ed esclusivamente al Nord Italia. «Perdiamo sempre più peso,
nella sola Camera dei Deputati grazie a una emigrazione giovanile che
raggiunge nel Mezzogiorno il ritmo di 80mila ragazzi, spesso laureati,
abbiamo perso due seggi. Tutto a vantaggio del Nord Italia, che prende i
nostri ragazzi nelle sue strutture produttive per giunta a costo zero, non
avendo supportato la spesa delle famiglie meridionali per far arrivare un
giovane alla laurea, circa 200mila?. Al danno quindi la beffa. Noi di
Grande Sud vogliamo creare centri decisionali e produttivi, ad esempio la
sede delle Poste potrebbe benissimo essere trasferita al Sud, così come
Ferrovie e Finmeccanica, specie dopo che la Lega Nord ci ha rubato anche
la sede di Alenia. Insomma cose concrete, di facile realizzazione e che
invertano il corto circuito che condanna le nostre province al baratro".
Ventriglia chiede ancora una volta agli elettori di riflettere.
"Basta guardare ai fatti - aggiunge il sindaco di Curti - e capire che la
gran parte dei partiti tradizionali, fino ad oggi, hanno fatto ben poco
per il Sud in generale e per la provincia di Caserta in particolare e
allora perché non dare fiducia ad un partito come Grande Sud che già nel
nome racchiude la sua filosofia, quella di rendere sempre più grande e
produttiva la nostra Terra».
www.domenicoventriglia.it
GRANDE SUD, IL CANDIDATO VENTRIGLIA INCONTRA GLI IMPRENDITORI DELLA PROVINCIA DI CASERTA
Il candidato alla Camera di Grande Sud, Domenico Ventriglia, incontrerà,
domenica prossima, tutti i colleghi sindaci del casertano e delle altre
province iscritti all'associazione da lui stesso creata due anni fa,
«Campania in Positivo». Un modo per fare il punto della situazione, per
confrontarsi con i gravi problemi che si incontrano a governare il
territorio. Nei giorni scorsi il primo cittadino di Curti ha già
incontrato alcuni sindaci.
«Voi - ha detto ai suoi colleghi - avete bisogno di un vero punto di
riferimento, di una persona che sappia interpretare le vostre esigenze, e
io sono a vostra disposizione per le vostre innumerevoli richieste. In
anni recenti proprio l'assenza di un dialogo e di un rapporto tra Centro e
periferia ha fatto sì che gli enti locali fossero lasciati soli con tutti
i loro innumerevoli problemi. C'è bisogno di un contatto più diretto tra i
Comuni e il Governo centrale e i parlamentari devono farsi carico proprio
di questo». Ad esempio fino a qualche anno fa la Cassa depositi e prestiti
erogava principalmente nel Mezzogiorno, essendo i soldi della Cassa
derivanti dal risparmio postale dei meridionali, ora da dieci anni le
redini della Cassa sono in mano alle Fondazioni bancarie del Nord, che non
solo finanziano i propri comuni ma fanno investimenti con i soldi del Sud
della Cassa depositi e prestiti nel Nord Italia. Una vergogna che nessuno
è riuscito a fermare. Un fatto gravissimo, che rende ancora più difficile
mandare avanti le amministrazioni locali del Mezzogiorno. E' ora di dire
basta a questi soprusi terribili».
Appuntamento è per domenica alle ore 11:00 alla sede provinciale di GRANDE
SUD in via appia 168 CURTI
VENTRIGLIA, GRANDE SUD MPA: DISOCCUPAZIONE, NECESSARIO AVVIARE FILIERE PRODUTTIVE
«Tassi di disoccupazione intollerabili in provincia di Caserta,
bisogna uscire da questa spirale recessiva e la prima cosa da fare è
avviare tavoli di concertazione in tutte le filiere produttive». Lo afferma Domenico
Ventriglia, candidato per Grande Sud al Senato della Repubblica alle
prossime elezioni politiche non ci sta alla rassegnazione, al lamento e
alle proposte ridicole e demagogiche di tanti partiti e partitini.
«Mi sembra che fino ad oggi i nostri parlamentari siano stati troppo
distanti dal territorio. Non deve più accadere che importanti società come Finmeccanica danneggino
la nostra regione come è accaduto quando c'è stata l'incorporazione di
Alenia-Aeronautica in Alenia-Aermacchi, un processo che ha determinato lo
spostamento della sede legale dalla Campania alla Lombardia e precisamente
e Venegono in provincia di Varese. E' sempre apparso evidente l'interesse
diretto della Lega Nord e di alcuni dei suoi più autorevoli esponenti
nell'operazione di fusione aziendale che ha scippato alla nostra regione
una delle sue storiche eccellenze aeronautiche».
Con esponenti di Grande Sud in parlamento cose del genere non potranno più
accadere. Un'altra battaglia che bisogna fare è quella contro le
Fondazioni bancarie tutte disseminate nel Nord Italia e che dispensano i
loro privilegi solo a quelle popolazioni. Tutti noi dobbiamo ricordare che in provincia di Caserta il 45% dei
giovani è senza lavoro. Su una popolazione di circa 1 milione di abitanti
solo 270mila sono in una situazione di occupazione, la disoccupazione
femminile raggiunge il 57%. Sono cifre che non possono essere più
tollerate; e che purtroppo i passati deputati che ci hanno rappresentati
non se ne sono fatti carico. Grande Sud vuole portare questi numeri
all'attenzione del governo nazionale.



Parole correlate: Casertasette Caserta Sette Caserta cronaca Campania Napoli Benevento Avellino Salerno attualità imprese industrie appia curti turismo ambiente notizie news internet novità reggia giornali quotidiani tv emittenti giornalisti giornalistici economia agricoltura radio televisione web stampa rassegna mozzarella locali notturni agricoltura commercio
|