nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
DISCARICA A CIELO APERTO A CASERTA: NELLE PROSSIME ORE LA RIMOZIONE DEI RIFIUTI


CASERTA, 16 NOVEMBRE 2011 (Casertasette) - Mentre prosegue lo stato di agitazione dei circa 600 dipendenti comunali di Caserta senza lo stipendio di ottobre e, in vista di una protesta per le strade della città, sono ancora le arterie cittadine del capoluogo – dal centro alla periferia – ad offrire uno spettacolo indecoroso. Caserta è diventata un po’ una discarica a cielo aperto ma nelle prossime dovrebbe tornare tutto alla normalità. Una normalità che potrà cominciare a vedersi almeno tra dieci giorni, il tempo necessario per rimuovere i rifiuti la cui raccolta è stata annunciata da una nota del primo cittadino Pio Del Gaudio ma che non è ancora effettivamente iniziata. Tra gli operatori ecologici di Caserta Ambiente, ovvero quei 180 lavoratori che hanno incrociato le braccia per la mancata erogazione degli stipendi sembrano esserci diversità di vedute sulle scadenze programmate dal comune per i pagamenti: una tranche immediata di 250mila euro per far fronte alla restante quota del mese di settembre entro il 17 novembre e, successivamente il 50 per cento degli stipendi di ottobre, ovvero altri 250mila euro che dovrebbero essere accreditati entro la giornata del 24 e, il residuo, a dicembre. Un fondo con i proventi della tassa sui rifiuti (che a Caserta tocca le punte più alte d’Italia) dovrebbe poi garantire il normale rapporto lavorativo con la società che si occupa della raccolta dei rifiuti. Martedi scorso il contenuto di indifferenziato di alcuni camion è stato sversato nel sito di Marruzzella a San Tammaro mentre una quota di umido e ingombranti è stata trasferita nella piattaforma Impresud di San Nicola la Strada che ha riaperto i cancelli a Caserta Ambiente proprio ieri dopo aver ottenuto una parte dei crediti (circa centomila euro) vantati nei confronti del Comune. «Nel giro di poco tempo - fa sapere il sindaco Pio Del Gaudio - con grande spirito di sacrificio e tanta pazienza, che abbiamo già dimostrato di avere in parecchie occasioni, i problemi che attualmente gravano sul Comune di Caserta saranno soltanto un brutto ricordo». La cittadinanza e i lavoratori lo sperano vivamente.

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it