nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
SPETTACOLI: A SAN PIETRO INFINE (CASERTA) RASSEGNA STORICA DEI FILM DA GUERRA


SAN PIETRO INFINE (Caserta), AGOSTO 2010 - Dal 30 agosto al 4 settembre si terrà a San Pietro Infine, piccolo borgo in provincia di Caserta, la prima edizione del 'Festival Internazionale del film di guerra: Storie nella storia' è una rassegna di film, documentari e reportage giornalistici di guerra 'per capire la pace'. Ideato e diretto da Angelo Maria Villani il festival nasce sotto l`Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con i patrocini della Direzione Generale per il Cinema, della Provincia di Caserta e della Regione Campania, è promosso e finanziato dal Comune di San Pietro Infine ed organizzato dall`Istituto di Studi Storici 8-16 dicembre 1943 e si svolge nel 'Parco della Memoria Storica' di cui è presidente Fabio Vecchiarino, Sindaco di San Pietro Infine. "La nostra - dice Villani- è una rassegna dedicata alla cinematografia e al giornalismo di guerra nei luoghi simbolo di una delle battaglie più cruente della Seconda Guerra Mondiale: San Pietro Infine fu completamente distrutto da un bombardamento alleato ed è l'unico paese al mondo non ricostruito dopo la guerra ma lasciato distrutto a memoria della tragedia del conflitto mondiale che, proprio in quei posti, vide alcuni dei suoi più sanguinosi scontri." Designato Monumento Mondiale della Pace nel 1998 e Monumento Nazionale nel 2008, è forse l'unica testimonianza al mondo ancora visibile, e quindi anche monito per i popoli, di ciò che la guerra comporta.

Follow Casertasette on Twitter

 
· Inoltre Cultura
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cultura:
INCHIESTA PARMALAT: UN SOLO GIORNO DI CARCERE PER GAETANI

Punteggio medio: 5
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it