nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CINQUANTENARIO OLIMPIADI ROMANE: CELEBRAZIONI ANCHE A CASERTA CON CONI


CASERTA, 12 AGOSTO 2010 - Le celebrazioni per il cinquantenario dei Giochi Olimpici di Roma, svoltisi dal 25 agosto all'11 settembre del 1960, saranno ospitate anche nel casertano, promosse dalla Provincia e dal Coni, in collaborazione con la Società di Storia Patria di Terra di Lavoro, la Società Italiana di Storia dello Sport, il Panathlon Club e la sezione di Caserta dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport. "Intendiamo evidenziare nei confronti dell'evento - hanno sottolineato il presidente della provincia, Domenico Zinzi e quello del Coni, Michele De Simone - l'attenzione del nostro territorio, attraversato nella sua interezza, proprio alla vigilia dell'apertura della XVII Olimpiade 1960, dal passaggio della fiaccola proveniente dalla Grecia e diretta a Roma per l'accensione del tripode allo Stadio Olimpico". Il calendario delle manifestazioni prevede per il 24 agosto a Caserta, a partire dalle 19.30, la rievocazione dinamica del passaggio della fiaccola, con il coinvolgimento dei tedofori di 50 anni fa, che daranno vita ad una ministaffetta nel centro di Caserta, con partenza dalla sede del Coni in via Colombo, ed arrivo al Palazzo della Provincia al corso Trieste, in modo da ricordare la storica ricorrenza. Il passaggio del fuoco olimpico, proveniente da Pompei e Napoli, interessò nella notte tra il 23 ed il 24 agosto 1960, 18 comuni del casertano sino al passaggio alle 8 di mattina sul ponte del Garigliano per imboccare il percorso nel Lazio. La fiaccola, tra le 3 di notte e le 6 di mattina, sostò accesa all'interno dell'Anfiteatro Campano di S. Maria Capua Vetere. Il programma per la serata di martedì 24 agosto prevede alle 19.30 l'accensione del fuoco olimpico davanti alla sede del Coni in via Colombo, quindi la staffetta lungo corso Trieste fino a piazza Dante, con arrivo al Palazzo della Provincia, dove, nell'androne, verrà acceso il tripode olimpico. Successivamente verrà inaugurata una mostra di foto e ritagli di stampa dell'epoca e, infine, nell'aula consiliare della Provincia il presidente, Domenico Zinzi con il presidente del Coni, Michele De Simone, il sindaco di Caserta Nicodemo Petteruti e le altre autorità festeggeranno i tedofori partecipanti alla rievocazione.

Follow Casertasette on Twitter

 
· Inoltre Sport
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Sport:
OLIMPIADI AD ATENE: LA PRESENZA DELLA PROVINCIA DI CASERTA E CONI

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it