nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
ALIMENTARE, CASERTA: CONTROLLI HI-TECH, MOZZARELLA PIU' SICURA


BRUXELLES, 23 FEBBRAIO 2010 - Sarà un sistema basato sul codice a barre "QR-Code" a garantire la tracciabilità della mozzarella di bufala campana Dop. La novità tecnologica sarà presentata domani a Bruxelles in una videoconferenza che vedrà collegate 26 città di 20 Paesi europei. L'uso del codice a barre bidimensionale "QR-Code", leggibile dai telefoni cellulari di ultima generazione, consentirà di poter trasferire sul proprio apparecchio telefonico tutti i dati relativi alle caratteristriche del prodotto. In sostanza avvicinando il cellulare alla confenzione si potrà conoscere data di produzione, confezionamento e altre informazioni sensibili su una delle eccellenze di maggiore rilievo dell'agroalimentare campano. Da Bruxelles interverranno l'assessore all'Agricoltura della Regione Campania Gianfranco Nappi, il presidente di Assocamere Estero Augusto Strianese e il commissario dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno Antonio Limone. "Celebriamo un'eccellenza straordinaria - ha detto l'assessore Nappi - di cui si è tanto parlato nelle scorse settimane e sulla quale stiamo potenziando notevolmente i controlli di qualità e tipicità perché solo garantendo la tracciabilità del prodotto è possibile promuoverlo sui mercati internazionali". Specifici collegamenti sono previsti con alcune città europee: da Vienna interverrà sull'argomento il preside della Facoltà di Veterinaria dell'Università Federico II Luigi Zicarelli mentre da Parigi parlerà il presidente della Camera di Commercio di Caserta Tommaso De Simone.

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it