CASTELVOLTURNO (CASERTA), 16 FEBBRAIO 2010 - Si avvia a concretizzarsi a Castel Volturno e Cancello Arnone il progetto della prima cooperativa 'Libera Terra in Campania', una fattoria didattica sperimentale al servizio dello sviluppo ecosostenibile del territorio, con attività di turismo responsabile e l'uso di tecnologie produttive innovative. E' stato, infatti, pubblicato il bando per la costituzione di una cooperativa sociale per la gestione dei terreni confiscati in Campania alla camorra, partendo dai comuni di Castel Volturno e Cancello Arnone. L'iniziativa, ha spiegato Valerio Taglione, referente di 'Libera' in provincia di Caserta, vedrà insieme le istituzioni e la società responsabile per lavorare al riscatto culturale, sociale ed economico di un territorio che non vuole più essere considerato terra di camorra. Trasformare queste terre, confiscate a spietati criminali, nelle 'Terre di don Peppe Diana', ha aggiunto, per continuare nel suo segno a costruire comunità alternative alle mafie è il sogno di quanti, in quest'anni, hanno tenuta accesa la fiaccola della memoria del giovane sacerdote ucciso dalla camorra, nella sua chiesa, mentre si preparava ad officiare la Messa, quindici anni fa. L'associazione Libera, nella nota, spiega che "attraverso il bando pubblico s'intende favorire le capacità, i talenti e le sensibilità locali al fine di selezionare un gruppo di giovani che, dopo una fase di formazione e di start-up, concretizzerà il piano d'impresa della prima cooperativa Libera Terra in Campania, insieme a quanti vorranno condividere il percorso di riscatto del territorio". Il progetto prevede, in particolare, la realizzazione di una fattoria bioenergetica in grado di produrre energia da fonti rinnovabili (sole, vento e biogas), fortemente attenta alla salubrità e qualità dei prodotti e del territorio ed alla formazione delle maestranze del comparto. Sui terreni confiscati a Castel Volturno al boss napoletano Zaza l'estate scorsa centinaia di giovani provenienti da ogni parte d'Italia hanno partecipato, dalla fine di giugno allo scorso mese di settembre ad un campo di lavoro.
|