nCaserta Sette - informazione - news - attualitą - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualitą - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
DOMANDA E OFFERTA, HOGAN E PRADA CARE: PULLULANO FABBRICHE DEL FALSO


CASERTA, 4 FEBBREAIO 2010 - Due piccole fabbriche dove si producevano scarpe contraffate con i marchi Hogan e Prada sono state scoperte dalla Guardia di Finanza di Marcianise (Caserta) a S.Felice a Cancello, nel Casertano, e a Mugnano di Napoli. Oltre ai due opifici sono stati anche sequestrati due depositi nel centro storico di Napoli dove le scarpe contraffatte erano stoccate in attesa della loro successiva immissione sul mercato. Nelle quattro strutture sono state sequestrate complessivamente oltre 3.000 calzature completamente rifinite, con un elevato livello qualitativo dell'imitazione, circa 43.000 accessori, tra suole, tomaie e plantari delle note marche, pronti per essere assemblati, nonche' 35 tra macchine per cucire, presse, incollatrici, forni, tiraforme e cliche', che, hanno spiegato le Fiamme Gialle, sulla base delle nuove norme, saranno sottoposti a confisca obbligatoria, in quanto beni strumentali utilizzati per realizzare profitti illeciti. Il valore complessivo dei beni sequestrati e' di circa 450.000 euro. Nel corso dei controlli e' emerso, inoltre, che i titolari delle aziende sequestrate sono risultati evasori totali, non hanno rispettato le norme sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, e utilizzavano otto dipendenti a nero. I tre titolari delle fabbriche sequestrate, due napoletani ed un casertano sono stati denunciati alla Procura della repubblica di S.Maria Capua Vetere. (

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it