nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
FILM SU DVD E GIOCHI PLAY STATION FALSI: SEQUESTRO G.D.F. A CASERTA


CASERTA, 15 DICEMBRE 2009 - Prosegue l’impegno della Guardia di Finanza di Caserta nel contrasto al fenomeno della pirateria audiovisiva. In tale contesto, i finanzieri della Compagnia di Caserta, a seguito di accurata attività info – investigativa, condotta attraverso accertamenti sul territorio ed interrogazioni alle banche dati in uso al Corpo, hanno perquisito una abitazione del capoluogo rinvenendo una notevole quantità di DvD, Films & Play Station contraffatti (per un totale di 6.173 unità), nonché due torri di masterizzazione, n. 16 masterizzatori singoli, n. 1 computer, n. 5 lettori C.D. rom singoli, n. 1 plastificatore e n. 13.382 locandine illecitamente fotocopiate. I suddetti supporti magnetici erano stati illecitamente duplicati e risultavano sprovvisti del prescritto bollino “S.I.A.E.”, ancorché accuratamente confezionati e muniti dell’apposita “cover”, pronti per essere venduti, ovvero “vergini”, con le locandine già pronte per l’uso. Alla luce di tali risultanze, un soggetto di nazionalità italiana, G.D.V., di anni 59, è stato denunciato alla competente Autorità Giudiziaria per duplicazione abusiva e detenzione di materiale informatico contraffatto, in violazione della normativa penale e speciale. Tutte le apparecchiature di riproduzione delle opere (computer, masterizzatori e plastificatore), nonché i numerosissimi DVD, sono stati sottoposti a sequestro, impedendone così anche la loro commercializzazione ovvero l’illecita duplicazione. Il responsabile, oltre alle sanzioni penali, andrà incontro anche alle specifiche sanzioni amministrative che, nello specifico, ammontano ad € 688.452. Il servizio svolto testimonia ulteriormente il ruolo di polizia economico - finanziaria svolto dal Corpo nell’odierno contesto sociale, a tutela del mercato, dei leali operatori del settore e dei consumatori.

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it