nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
SCUOLA SU TERRENO DELLA CAMORRA: A SPARANISE SARA' REALTA'


Una scuola su un terreno confiscato alla camorra: è un progetto che diventerà realtà nel comune di Sparanise. Saranno ventimila i metri quadri per la nuova sede dell'Istituto tecnico commerciale "Galileo Galilei" e la Provincia si accollerà l'onere di realizzare la nuova struttura. A tal proposito la Giunta guidata dal presidente Riccardo Ventre ha appena approvato il progetto esecutivo per i lavori di costruzione della nuova sede, per un importo complessivo di oltre 1 milione di euro. Per attuare l'idea è stata firmata una convenzione tra l'Ente di corso Trieste e l'amministrazione di Sparanise, con il sindaco Antonio Merola. Il progetto prevede la costruzione di un corpo aule e laboratori, composto da tre piani in cui troveranno posto 10 aule e tutti i servizi, nel rispetto della legge 46/90. Attualmente gli 800 studenti dell'Itc sono ospitati in una struttura insufficiente, tenuto conto che 12 classi sono anche costrette a svolgere le lezioni nella scuola media. Il terreno confiscato è stato ceduto dal Comune in comodato d'uso gratuito alla Provincia per 99 anni, già certi i tempi: tre anni al massimo. E' lo stesso Ventre a sottolineare "l'importanza soprattutto simbolica dell'iniziativa. Si tratta di una soddisfazione doppia - spiega -. In primo luogo, per il fatto che centinaia di ragazzi possano finalmente avere una sede più adatta alle loro necessità. E poi, chiaramente, non si può non rimarcare l'importante segnale di riconquista morale della legalità che accompagna un'operazione del genere".

 
· Inoltre Enti e Comuni
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Enti e Comuni:
CASERTA, INIZIATIVE: IL DIESSINO BASSOLINO PREMIA L'AZZURRO VENTRE

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it