MONDRAGONE (Caserta, 8 luglio 2009) - La Guardia di Finanza di Mondragone, Caserta, ha intensificato l'attività di contrasto al fenomeno degli affitti in nero di abitazioni e locali commerciali. La misura è stta presa anche alla luce delle recenti norme introdotte dal pacchetto Sicurezza, che prevedono un ulteriore inasprimento delle pene nei confronti di chiunque fornisca a titolo oneroso un alloggio o l'affitto di un immobile a uno straniero privo del permesso di soggiorno al momento della stipula o del rinnovo del contratto. Dall'inizio dell'anno, le Fiamme Gialle hanno esaminato sul litorale domiziano oltre 750 contratti di affitto, dei quali 350 a Mondragone e 400 a Castelvolturno, risultati stipulati per il 30% con extracomunitari, per il 50% con cittadini comunitari e per il 30% con italiani. Sono stati accertati oltre 700.000 euro di redditi di fabbricati non dichiarati, 300.000 euro di imponibile sottratto a tassazione, tra imposta di registro e imposta comunale sugli immobili, nonché numerose violazioni alle leggi di Pubblica Sicurezza, connesse alla mancata comunicazione di cessione di fabbricato da parte degli affittuari.
|