nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
MARCIANISE (CASERTA): MEGA-DISCARICA DI AMIANTO SCOPERTA DA G.D.F


Prosegue l’impegno delle Fiamme Gialle della Compagnia di Marcianise che, dopo i recenti sequestri della settimana scorsa, nel corso di un servizio finalizzato alla prevenzione ed alla repressione dei reati in materia di polizia ambientale, hanno individuato in Marcianise un’ulteriore discarica abusiva della superficie complessiva di circa 3.800 mq., ove erano stati sversati inerti, rifiuti catalogati speciali e pericolosi consistenti, tra l’altro, in rottami ferrosi, pneumatici di varie misure, carcasse di elettrodomestici, plastica, tralicci in cemento, residui di componenti bituminosi (asfalti stradali). Nel quantificare e catalogare i rifiuti, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto un ingente quantitativo di lastre di “eternit“ composte dal noto cemento-amianto, pericolosissimo per la salute soprattutto se disperso in polvere di amianto, in quanto contenente fibre di asbesto che provocano una particolare forma di cancro, il mesotelioma pleurico (oltre che alla classica asbestosi). Da un’attenta ricognizione dell’area è emerso che i suddetti rifiuti, quantificati complessivamente in circa 8.000 metri cubi, non sono il frutto di sversamenti occasionali, ma di ripetuti scarichi effettuati costantemente nel tempo, tali da far ritenere che il sito fosse stato volutamente adibito a discarica non autorizzata. L’area è stata sottoposta a sequestro preventivo ex art. 321 c.p.p. e gli autori, individuati in M.F. di anni 41 e M.G. di anni 46 ambedue di Marcianise (CE), sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria di Santa Maria Capua Vetere, in quanto ritenuti responsabili del reato di cui all’art. 256 D.Lgs 152/2006. L’attività svolta dai finanzieri di Marcianise rientra in un più ampio contesto di interventi sistematicamente pianificati e finalizzati ad individuare aree private sulle quali illecitamente vengono sversati rifiuti speciali e pericolosi. Le Fiamme Gialle di Caserta, dall’inizio dell’anno, hanno effettuato in materia di reati ambientali 34 interventi e individuate 29 discariche abusive, 38 sono state le violazioni riscontrate, 72 i soggetti verbalizzati (59 denunciati all’Autorità Giudiziaria di cui 2 in stato di arresto) ed oltre 345.000 tonnellate di prodotti industriali sottoposti a sequestro. (11 dicembre 2008)

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it