nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA: POLIZIA SVENTA RAID PUNITIVO A IMPRENDITORE TAGLIEGGIATO


SAN MARCO EVANGELISTA (Caserta) - I cinque decreti di fermo relativi alla tentata estorsione commessa ai danni un imprenditore di San Marco Evangelista (Caserta) (vedi lanci precedenti) sono stati emessi dalla Dda di Napoli nei confronti di Massimo Belgiorno, 31 anni, di San Nicola La Strada; Antonio Tartaglione, 48 anni, di Capodrise; Giuseppe Miccolo; 58 anni, di San Marco Evangelista (il macellaio); Patrizio Pascale e Arcangelo Majetta, rispettivamente di 28 e 21 anni entrambi di Maddaloni ritenuti affiliate al clan camorristico dei Belforte, operante tra Marcianise, Caserta e comuni limitrofi. I cinque sono accusati di aver tentato di imporre tangenti ad un imprenditore edile che stava costruendo un edificio di piu' piani in un'area in via di espansione di San Marco Evangelista, un comune a pochi chilometri da Caserta. I cinque avrebbero chiesto, in particolare, il pagamento di oltre 4 mila euro per appartamento, con continue minacce anche telefoniche al committente ed al titolare dell'impresa costruttrice che poi, dopo alcune reticenze, ha dovuto ammettere le minacce sulla base delle intercettazioni audio e video. I decreti di fermo della Dda sono stati emessi per motivi di urgenza, temendo ritorsioni nei confronti del committente e del titolare della ditta costruttrice dell'immobile che avevano rifiutato di pagare le tangenti richieste. L’imprenditore, in particolare, aveva promesso soltanto un «regalino» ma la risposta non era piaciuta al gruppo che ha organizzato una spedizione sul cantiere «intercettata» dalla polizia che ha anticipato i malviventi. (21 febbraio 2008-15:38)

 
· Inoltre Cronaca
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cronaca:
CASERTA, CUOCO UCCISO A TEANO: ESEGUITA AUTOPSIA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it