nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, SECONDA UNIVERSITA': INAUGURATO ANNO ACCADEMICO

Nella foto di oggi, il rettore della Sun, Rossi


CASERTA - Forte di 7000 nuove matricole e un totale di 28.000 studenti, la Seconda Università di Napoli ha celebrato oggi l'inaugurazione dell'anno accademico 2007/2008. Le immatricolazioni in aumento (+ 18.2% rispetto all'anno scorso) e la media dei laureati (oltre il 41%, la media nazionale si ferma al 37%) danno l'idea di un ateneo in salute. L'incremento dei nuovi iscritti va attribuito in particolare a quattro facoltà: Lettere, Ingegneria, Economia e Biotecnologie. Tuttavia non mancano le criticità - come ha sottolineato nel suo intervento il rettore Francesco Rossi - a partire dal tema delle residenze universitarie. "La problematica dell'accoglienza, che non significa solo alloggi per studenti e docenti, ma anche trasporti e servizi, è particolarmente avvertita nel nostro ateneo. Per questo - ha sottolineato il Rettore - chiedo ancora una volta un impegno forte delle istituzioni, soprattutto della Regione, per la realizzazione di strutture residenziali per l'accoglienza, completamente assenti nel nostro territorio, perché l'ateneo la parte sua l'ha già fatta ristrutturando le sedi prestigiose della sua facoltà. Su questo - ha ammonito il Rettore - non mancheremo di essere maggiormente critici se la problematica delle residenze universitarie e dei trasporti, dopo tante promesse, non troveranno concrete soluzioni". Più in generale Rossi ha individuato nel miglioramento dei servizi per gli studenti la priorità per il nuovo anno accademico e nello sviluppo dell'internazionalizzazione la sfida da vincere. Conclusioni affidate al ministro per la Funzione Pubblica Luigi Nicolais per il quale è giunto il momento "che tutte le forze politiche, con un approccio bipartisan, contribuiscano a costruire un modello di università più viva in grado di dare ai giovani adeguate chiavi di lettura". Per questo, ha sottolineato Nicolais, servono risorse, programmi e capacità strategiche, per consentire alle università italiane di recitare un ruolo da protagoniste in un quadro comunitario. Investire nella ricerca e nell'innovazione, seguendo la strada del fare sistema e della sinergia, sono per il ministro le priorità da seguire. (20 febbraio 2008-19:01)

 
· Inoltre Università
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Università:
UNIVERSITA', SCUOLE SPECIALIZZAZIONI MEDICINA: RICORSI TAR DA CASERTA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it