nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA: SOCIALE E VOLONTARIATO, GLI APPUNTAMENTI IN PROVINCIA


Caserta (rubrica a cura di Giusy de Simone) .

UMANITA’ NUOVA

Convegno sulle disabilità

L”associazione Umanità Nuova invita tutti gli interessati alle tematiche della disabilità a partecipare al convegno che si terrà il giorno 22 febbraio (ore 10,00) presso la sala del Comune di Alvignano. Interverranno il sindaco di Alvignano Angelo Di Costanzo, il Presidente del Disabiled People’s International Italia Giampiero Griffo e i presidenti degli ambito C10 e C6.

LIBERA

Il 23 assemblea provinciale

Sabato 23 febbraio 2008 dalle ore 15, 30 alle ore 19,30 il Coordinamento casertano di Libera – associazioni Nomi e Numero contro le mafie invita la cittadinanza a partecipare all’assemblea che si terrà presso il Santuario della Madonna di Briano (sita in Villa di Briano a Caserta).
Aprirà l’incontro il Referente Provinciale di Libera Valerio Taglione: dopo i saluti delle autorità verrà affrontato ll tema de “L’uso sociale dei beni confiscati” con Mauro Baldascino (Responsabile dell’ Osservatorio istituito ad hoc nella provincia di Caserta) e Vanda Spoto (Agenzia Cooperare con Libera Terra). A seguire Raffaele Sardo (Libera Informazione) parlerà del ruolo dell’informazione (“La schiena dritta”) nella lotta alle mafie: dopo tale intervento verrà aperto un dibattito, le conclusioni del quale saranno tratte da Don Tonino Palmese (Referente Regionale libera).
A conclusione dell’incontro verrà eletto il referente per Libera Provincia di Caserta e si darà il via alla degustazione dei prodotti di Libera Terra.


ACLI – XXIV Congresso Provinciale

Si terrà sabato 23 febbraio presso l’Hotel “La Serenella” sito in Viale Carlo III a San Nicola la Strada (CE) il XXIV Congresso Provinciale ACLI, dal tema “Migrare dal Novecento, abitare il presente, servire il futuro. Le ACLI in Terra di Lavoro”.
Il convegno, che partirà dalle ore 9,00, alternerà l’espletamento di adempimenti statutari (come la costituzione della presidenza ed insediamento delle commissioni congressuali) a momenti informativi (con la relazione del Presidente provinciale Acli Michele Zannini “Migrare dal Novecento, abitare il presente, servire il futuro. Le ACLI in Terra di Lavoro”).
Seguirà poi un dibattito con replica del Presidente Provinciale e le votazioni.






Selezione per 1 posto di operatore amministrativo per il Csv Asso.V o.Ce.

Asso.Vo.Ce. Centro Servizi per il Volontariato di Caserta rende noto che intende procedere ad una selezione per titoli e colloquio relativa al conferimento di n.1 incarico professionale, con contratto dipendente a tempo determinato part-time (18 ore). Le associazioni di volontariato presenti sul territorio della provincia di Caserta potranno presentare un candidato da loro scelto: tale posizione dovrà essere espressa con una lettera di presentazione da allegare alla domanda di partecipazione da compilare a cura del candidato e scaricabile cliccando sul link. L’intera documentazione dovrà pervenire presso la sede del CSV Asso.Vo.Ce. (sito in Via S. Antonio, 18 – Loc. San Benedetto – 81100 – Caserta), tassativamente entro il 14 marzo 2008 alle ore 12,00. Il plico, da presentare in busta chiusa,dovrà riportate la seguente dicitura: “Avviso di selezione per l’affidamento incarico di operatore amministrativo”e potrà essere consegnato a mano (nei giorni dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00) o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento.
BANDI DI IDEE

Iniziative per attività di formazione

E’partito il 13 febbraio (ore 8,30) “Operatore di Centro d’Ascolto”, il corso di formazione indetto dal Centro d’ascolto Alba in partenariato con il Consorzio di Cooperative “l’Arcipelago” , Arci Solidarietà, Cooperativa Albaform arl e Caritas diocesana di Caserta e finanziato nell’ambito dei bandi di idee – attività di formazione pubblicati dal CSV Asso.Vo.Ce. lo scorso 3 maggio.
Tra gli obiettivi perseguiti dal corso, il Centro Alba propone quello di fornire agli allievi le adeguate metodologie di intervento nell’ambito del servizio sociale e di analisi del quadro normativo: verranno inoltre approfondite le tematiche della famiglia intesa come background originario nel contesto italiano ed europeo e della devianza sociale.
Al termine del corso, gli aspiranti operatori saranno in grado di svolgere un colloquio preliminare per canalizzare adeguatamente gli utenti nel percorso assistenziale più idoneo per le problematiche emerse e di saper attivare strategia di comunicazione efficace.
I corsi si terranno a Caserta presso la sede del CIF situata in Via Comunale per Tuoro (Parco Habitat).

AVO – L’approccio olistico al malato cardiopatico

Nell’ambito delle iniziative finanziate attraverso i bandi di idee – attività di formazione pubblicati dal CSV Asso.Vo.Ce. l’Associazione Volontari Ospedalieri (AVO) di Caserta in collaborazione con l’Azienda ospedaliera san Sebastiano di Caserta ha indetto il corso di formazione “l’approccio solistico al malato cardiopatico: dalla conoscenza della patologia al counseling”, riservato a operatori sanitari e volontari A.V.O..
Il corso, che si terrà presso l’Aula dell’Unità Operatica di Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedaliera di S. Anna e S. Sebastiano, si protrarrà per un totale di cinque incontri, il primo dei quali, dedicato a





AIDO – Impariamo a conoscere, per diffondere, per donare…

Si terrà tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo presso l'Hotel H2C sito a Caserta a Piazza Vanvitelli “Impariamo a conoscere, per diffondere, per donare…”, il corso di formazione realizzato nell’ambito dei bandi di idee pubblicati dal Csv Asso.Vo.Ce.realizzato dalla sezione AIDO di Caserta.
Il Corso, rivolto ai dirigenti AIDO della Provincia, sarà incentrato sui compiti e sulle responsabilità dei quadri al vertice: verranno inoltre sottolineate le modalità gestionali delle strutture AIDO su diversi livelli. (15 febbraio 2008-16:37)

 
· Inoltre Cultura
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cultura:
INCHIESTA PARMALAT: UN SOLO GIORNO DI CARCERE PER GAETANI

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it