Un grande evento per un grande artista: il rocker casertano (capuano doc) Carmine Migliore, considerato tra i dieci chitarristi più bravi d'Italia (senza alcuna esagerazione) domani, giovedì 19 luglio, si esibirà al Brindisi Blues Festival. La manifestazione, tra le più prestigiose di Italia del genere (informazioni su www.festivalblues.com), sarà l'occasione attraverso la quale Carmine Migliore consoliderà la sua fama di rock-bluesman d'eccezione.
Sarà accompagnato da una band eccellente: i Niussò. In particolare suoneranno con lui: Antonio Di Meglio (chitarra e cori); Marilena Striano (tastiere e cori); Alfonso Di Meglio (basso e cori); Cesare Di Meglio (batteria e cori). Con questo gruppo Carmine Migliore ha anche registrato il brano che uscirà in una compilation dell'Unicef. Si tratta della canzone “Lettera a mio figlio”. Migliore e la band presenteranno alcuni dei brani più blues oriented concentrati nei suoi due lavori discografici da solista. Basti pensare a titoli storici come “Carmine's Boogie”, “Moja Blues”, “Sweet Angel”, “Cosa c'è ke non va”, “Jimi” e “Black Sister” (dal cd “La Favola”. E poi ancora “Buoni Amici”, “Supernova”, “Dimmi Joe” (dal cd “Nell'infinità di...quest'attimo”. Spazio anche a due cover: “La Grange” degli Zz Top e “Little Wing” di Jimi Hendrix.
Carmine Migliore ha iniziato a suonare in giro per la Campania all'età di 14 anni nel gruppo del fratello Tonino. Nell '89 ha fatto un provino con la Band di Mal dei Primitives e con lui è andato in tour in tutta l'Italia ed in molti paesi Europei. Alla fine del 1992, con un'altra audizione, entra a far parte di uno dei gruppi storici degli anni 70/80 italiani: i Collage. Con loro in qualità di chitarrista e cantante ( famosi i loro intrecci a 3 e 4 voci) gira l'Italia, l'Europa centrale ed alcuni paesi dell'Est e registra il disco “Replay”. Nel luglio del '97 e fino al marzo 2000, lascia la band per fare nuove esperienze (Barsotti, Amerio, Thompson, storico sassofonista di Zucchero, Paolo Belli ed Adriano Pappalardo). Con questi artisti partecipa a numerosi programmi Rai e Mediaset ( 30ore x la Vita, Buona Domenica, Anima Mia con Fabio Fazio e Claudio Baglioni, La vita in diretta, concerto per Battisti, Premio Rino Gaetano). Intanto porta avanti un suo progetto da solista vincendo il premio della critica all'European Live Festival col brano Black Sister ed incide un Cd Live fatto quasi esclusivamente di cover Rock/Blues. Nel 2000 ritorna nei Collage e registra il Cd e dvd antologico live “Settantaseiduemila”, con loro resta fino al 2002 anno in cui decide che è giunto il momento di portare avanti i suoi progetti da solista: Rock/Blues, Pop, Swing, Rockabilly. Con il brano “Jimi” si classifica al secondo posto al Festival di Saint Vincent nella categoria cantautori, con “Cosa c'è ke non va”, brano con influenze latine, r'n'b e swing, entra in classifica a Raistereonotte e Radio Holstebro (Danimarca). Partecipa a svariati festival rock-blues in Italia dividendo il palco con Scott Henderson, Hiram Bullock, Carvin Jones, Tolo Marton, Paul Young, Crystal White, Mike Stern. Poi inizia la carriera solista con i cd dal grande successo: “La Favola” e “Nell'Infinità di un attimo”.
(18 LUGLIO 2007-18:49)
|