Parma (Emilianet) - "Il re del cemento Michele Zagaria, è partito alla conquista dell’Emilia". Inizia così il testo del volantino appeso ieri a Parma in molte parti della città da parte dei ragazzi de "il richiamo", movimento formato da giovani napoletani volto a contrastare la mentalità camorrista.
L'iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare i parmigiani contro l'infiltrazione delle organizzazioni mafiose nel tessuto sociale e produttivo dell'Italia del nord.
Il testo affisso denuncia un sodalizio criminale in atto tra Nord e Sud del Paese, tra gli imprenditori emiliani e i boss della Camorra più feroce, uniti in un patto di cemento.
Accanto ai volantini fa bella mostra la faccia di Michele Zagaria, uno dei boss latitanti più pericolosi d'Italia e capo del clan campano dei Casalesi.
La parte finale del testo è dedicata a lui, e dà una chiave di lettura artistica dell'affissione che per certi versi somiglia infatti a una performance di street art: "dal cemento dei muri emerge il suo volto, il volto del re come un’icona pop. Rivela una presenza ma è anche un auspicio affinchè l’invasione sia respinta e il potere dei Casalesi resti mozzato come la testa del re". (2 luglio 2007-09:47)
|