Sono stati 49 gli incendi divampati nella giornata di oggi in tutta la Penisola - regioni a statuto autonomo escluse - che hanno impegnato i mezzi e il personale del Corpo forestale dello Stato. La Centrale Operativa Nazionale del Corpo forestale dello Stato, che coordina le 15 sale operative regionali, ha ricevuto, dalla mezzanotte alle ore 17 di oggi, 825 chiamate al numero di emergenza ambientale 1515 del Corpo forestale dello Stato. Il numero piu' alto di incendi e' stato registrato ancora al Sud: e' la Calabria, infatti, la regione piu' colpita dalle fiamme, con 16 roghi, seguita dalla Campania (12), dalla Puglia (8) e dalla Toscana (4). Giornata nel complesso tranquilla per il patrimonio boschivo, con i roghi che hanno interessato principalmente sterpaglie. Un principio d'incendio si e' sviluppato pero' nei pressi della pineta del Tombolo, vicino Cecina (Livorno), dove e' stato necessario l'intervento di un elicottero NH500 del Corpo forestale dello Stato. Le fiamme sono state presto domate ma il fatto che vi fossero vari focolai fa pensare, anche in questo caso, all'origine dolosa dell'incendio. Le province piu' colpite dalle fiamme sono state Cosenza con 8 incendi, Caserta con 6 e Foggia con 4. In provincia di Foggia, sul Gargano, gli uomini della Forestale sono stati particolarmente impegnati nello spegnimento degli incendi. Il numero di emergenza ambientale 1515 del Corpo forestale dello Stato e' gratuito e attivo tutti i giorni 24 ore su 24: ogni cittadino puo' segnalare la presenza di incendi o di eventuali incendiari che danno fuoco ai boschi e danneggiano il patrimonio naturale. (1° LUGLIO 2007-20:19)
|